Sindrome di Dravet

La sindrome di Dravet, anche conosciuta come sindrome epilettica infantile grave con convulsioni febbrili (GEFS+), è una rara forma di epilessia che colpisce i bambini. È stata descritta per la prima volta nel 1978 dal medico francese Charlotte Dravet.

Caratteristiche della sindrome

La sindrome di Dravet è una forma rara di epilessia infantile che si manifesta solitamente entro il primo anno di vita, con convulsioni di diversi tipi, tra cui tonico-cloniche, miocloniche, assenze atipiche e convulsioni parziali. Queste convulsioni possono essere scatenate da una febbre e spesso si presentano come convulsioni febbrili.

Questa malattia rara è causata da mutazioni genetiche che interessano il gene SCN1A, che codifica per una subunità del canale del sodio neuronale. Ciò porta a un’eccessiva eccitabilità neuronale, favorendo lo sviluppo di convulsioni.

I bambini con tale sindrome possono presentare anche altre complicanze neurologiche, come atassia, aprassia e problemi di sviluppo cognitivo. Queste complicanze possono variare in gravità e impatto sulla vita del paziente.

Sintomi della sindrome di Dravet: febbre; convulsioni; stress emozionale; autismo
Figura 1 – Sintomi della sindrome di Dravet: febbre; convulsioni; stress emozionale; autismo [ Fonte: https://www.medindia.net/]

Patogenesi ed eziologia

La patogenesi e l’eziologia della sindrome sono strettamente legate alle mutazioni genetiche che interessano il gene SCN1A. Questo gene codifica per la subunità α1 del canale del sodio neuronale, che è coinvolto nell’attività elettrica del cervello e nella regolazione dell’eccitabilità neuronale.

Le mutazioni SCN1A che causano la sindrome di Dravet sono per lo più mutazioni spontanee, ovvero non ereditate dai genitori, e sono spesso associate a una riduzione del flusso di ioni sodio attraverso il canale. Ciò altera l’eccitabilità neuronale e la trasmissione sinaptica, favorendo lo sviluppo di convulsioni.

Tuttavia, la complessità di questa malattia rara suggerisce che ci siano anche altri fattori coinvolti nella malattia, come fattori ambientali o interazioni tra geni multipli. Inoltre, sono state identificate altre mutazioni genetiche associate a questa encefalopatia epilettica, come mutazioni nei geni GABRA1 e SCN2A.

Mutazione del canale SCNA1 correlata alla sindrome di Dravet
Figura 2 – Mutazione del canale SCNA1 correlata alla sindrome di Dravet [Fonte: https://www.frontiersin.org/]

La sindrome di Dravet è una malattia genetica eterogenea, il che significa che può essere causata da diverse mutazioni genetiche. Ci sono anche fattori di rischio associati alla sindrome di Dravet, come le convulsioni febbrili durante l’infanzia, che possono aumentare il rischio di sviluppare la sindrome in alcuni pazienti.

Epidemiologia e mortalità

L’incidenza della Sindrome non è chiara, ma sicuramente si tratta di una patologia rara: probabilmente è inferiore ad 1 su 40000, senza certificata differenza tra maschi e femmine. La prevalenza si aggira tra il 3 e l’8%. La percentuale di bambini sotto i 15 anni, affetti da questa patologia è inferiore all’1,4%.

La Sindrome di Dravet è inoltre associata ad un alto tasso di mortalità (16%), a qualunque età, anche molto precoce. In genere le cause più frequenti sono: stato epilettico, Morte Improvvisa ed Inaspettata (SUDEP), annegamento, incidenti ed infezioni.

Diagnosi della sindrome di Dravet

La sindrome di Dravet può essere difficile da diagnosticare a causa della sua somiglianza con altre patologie epilettiche. I sintomi di questa malattia rara possono essere confusi con quelli di altre malattie, come la sindrome di Lennox-Gastaut, la sindrome di West e l’epilessia mioclonica giovanile.

Inoltre, la sindrome è causata da mutazioni genetiche che possono essere diverse tra i pazienti, rendendo la diagnosi ancora più complessa. Alcuni pazienti con sintomi simili alla Dravet potrebbero non avere mutazioni genetiche rilevanti, mentre altri pazienti possono avere mutazioni genetiche diverse da quelle tipiche della malattia.

Per queste ragioni, la diagnosi della Dravet richiede un’analisi dettagliata dei sintomi del paziente, dei suoi precedenti clinici e dei risultati di test specifici. Ciò include l’analisi del sangue, l’elettroencefalogramma, la risonanza magnetica cerebrale e altri test per escludere altre patologie simili. Inoltre, i test genetici possono aiutare a individuare eventuali mutazioni genetiche associate alla sindrome di Dravet

Trattamento della sindrome di Dravet

Il trattamento della sindrome è principalmente mirato a gestire le convulsioni e migliorare la qualità della vita del paziente. Ci sono diversi approcci terapeutici che possono essere utilizzati, in base alla gravità dei sintomi e alla risposta del paziente al trattamento. Ecco alcuni dei trattamenti più comuni per la sindrome di Dravet:

  • Farmaci antiepilettici: i farmaci antiepilettici sono il trattamento di prima linea per la sindrome di Dravet. Alcuni farmaci, come il clobazam e il valproato, sono stati dimostrati efficaci nel ridurre la frequenza e la gravità delle convulsioni nei pazienti affetti dalla sindrome di Dravet. La fenfluramina è un farmaco antiepilettico che negli ultimi anni è stato studiato per il trattamento della sindrome di Dravet. Alcuni studi hanno dimostrato che la fenfluramina può ridurre significativamente la frequenza delle convulsioni nei pazienti affetti da questa malattia.
  • Dieta chetogenica: la dieta chetogenica è una dieta ad alto contenuto di grassi e bassa in carboidrati che può aiutare a ridurre la frequenza delle convulsioni nei pazienti con sindrome di Dravet.
  • Terapia comportamentale: la terapia comportamentale può aiutare i pazienti con sindrome di Dravet a gestire i sintomi associati alla malattia, come l’ansia e la depressione. La terapia comportamentale può includere tecniche di rilassamento, terapia occupazionale e supporto psicologico.
  • Farmaci anti-infiammatori: alcuni studi hanno dimostrato che i farmaci anti-infiammatori possono essere utili per ridurre la frequenza delle convulsioni nei pazienti con sindrome di Dravet.

Uno sguardo alle terapie future

Nel corso degli ultimi anni, sono state effettuate numerose ricerche sulla sindrome di Dravet allo scopo di individuare nuove terapie e migliorare l’efficacia dei trattamenti esistenti. Alcune delle prospettive future nel trattamento della sindrome di Dravet includono:

  1. Terapie genetiche: la sindrome di Dravet è causata da mutazioni genetiche, pertanto le terapie genetiche rappresentano una possibile via per il trattamento della malattia. Attualmente, gli scienziati stanno lavorando su nuove terapie per correggere le mutazioni genetiche responsabili della sindrome di Dravet.
  2. Farmaci personalizzati: le terapie personalizzate potrebbero essere particolarmente efficaci. In futuro, potrebbero essere sviluppati farmaci specifici per le mutazioni genetiche individuali dei pazienti, in modo da migliorare l’efficacia del trattamento.
  3. Terapie neuroprotettive: gli scienziati stanno anche studiando nuove terapie neuroprotettive per proteggere il cervello dai danni causati dalle convulsioni. Queste terapie potrebbero ridurre la gravità dei sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
  4. Trattamenti complementari: alcuni studi hanno dimostrato che alcune terapie complementari, come la cannabis terapeutica, possono essere utili per ridurre la frequenza delle convulsioni nei pazienti con sindrome di Dravet. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per confermare l’efficacia di queste terapie.

In sintesi, ci sono diverse prospettive future nel trattamento della sindrome di Dravet. Le terapie genetiche, i farmaci personalizzati, le terapie neuroprotettive e i trattamenti complementari rappresentano alcune delle strade che gli scienziati stanno esplorando per trovare nuove soluzioni per la sindrome di Dravet. Tuttavia, ulteriori ricerche sono necessarie per sviluppare terapie efficaci e sicure per i pazienti affetti dalla sindrome di Dravet.

Fonti:

  • Chilcott, E., Díaz, J. A., Bertram, C., Berti, M., & Karda, R. (2022). Genetic therapeutic advancements for Dravet Syndrome. Epilepsy & behavior : E&B132, 108741.
  • Higurashi, N., Broccoli, V., & Hirose, S. (2022). Genetics and gene therapy in Dravet syndrome. Epilepsy & behavior : E&B131(Pt B), 108043. https://doi.org/10.1016/j.yebeh.2021.108043
  • Bjurulf, B., Reilly, C., Sigurdsson, G. V., Thunström, S., Kolbjer, S., & Hallböök, T. (2022). Dravet syndrome in children-A population-based study. Epilepsy research182, 106922. https://doi.org/10.1016/j.eplepsyres.2022.106922

Fonti immagini

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Marchio®: 302022000135597

CENTORRINO S.R.L.S.

Bernalda, via Montegrappa 34

Partita IVA 01431780772