Il progetto di Microbiologia Italia
Microbiologia Italia è un progetto di divulgazione scientifica fondato da Francesco Centorrino il 09/2014 a Messina, si prefigge il nobile scopo di divulgare la conoscenza scientifica nell’ambito delle scienze biologiche e biomediche, con particolare attenzione a quanto attiene alla microbiologia in tutte le sue possibili declinazioni.
Il nostro progetto di divulgazione scientifica si realizza attraverso la pubblicazione cadenzata di articoli scientifici sul blog, creazione e condivisione di materiale didattico e divulgativo tramite le nostre pagine social, pubblicazione di foto e video attinenti all’ambito scientifico, organizzazione e partecipazione a webinar, conventi ed eventi, supporto agli studi ed alla preparazione di esami per studenti universitari che rientrino nell’ambito d’interesse culturale delle scienze biologiche.
Il sito web si avvale del contributo fondamentale di articolisti e collaboratori volontari, appassionati della scienza e della divulgazione scientifica in generale, per la creazione e diffusione di contenuti scientifici fruibili principalmente da un pubblico generalista. L’obiettivo principale è rendere facilmente comprensibile la scienza e combattere di conseguenza le fake news, con un’attento lavoro di ricerca bibliografica ed una revisione dei contenuti pre-pubblicazione.
Siamo un marchio italiano N. 302022000135597 depositato e protetto ufficialmente per legge, ed il sito web www.microbiologiaitalia.it, unitamente ad i social di riferimento, appartengono unicamente all’unico proprietario Francesco Centorrino.
I nostri traguardi
Se era grande ciò che hai superato, sarà immenso ciò che raggiungerai: questa è la visione che accompagna Microbiologia Italia evento dopo evento. A seguire sono consultabili tutti i traguardi più o meno importanti di Microbiologia Italia ordinati cronologicamente che abbiamo raggiunto anche grazie al vostro supporto!
2019
- Stesura schede di approfondimento del testo “Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario (Fabio Fanti)” – link;
- Partecipazione al congresso di Microbiologia come media partner per l’evento “Pharma Microbiology Congress” – link;
- Record di visualizzazioni annuali del sito web: 662K visualizzazioni
2020
- Partecipazione come speaker al webinar “La microbiologia a 360°” organizzato dall’Università degli Studi di Palermo;
- Stesura schede di approfondimento del testo “Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale (Fabio Fanti)” – link;
- Partecipazione al congresso di Microbiologia come media partner per l’evento “Pharma Microbiology Congress” – link;
- Record di visualizzazioni annuali del sito web: 1,6M visualizzazioni
2021
- Organizzazione del webinar di Microbiologia Italia “Sfide scientifiche del 2021“– link;
- Organizzazione del webinar “V per Virus – Varianti e Vaccini” – link;
- Partecipazione al congresso di Microbiologia come media partner per l’evento “Pharma Microbiology Congress” – link;
- Primi classificati al Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica | Giancarlo Dosi – link;
- Record di visualizzazioni annuali del sito web: 1,9M visualizzazioni
2022
- Partecipazione al XXXII Congresso della Società Italiana di Parassitologia (SoIPa) come media partner per l’evento “Transizioni parassitologiche” – link;
- Partecipazione al progetto IdeARG (PRIN 2020) come media partner – link;
- Record di visualizzazioni annuali del sito web: 2,2M visualizzazioni
2023
- Stesura del libro “Cronache Microbiche” – link;
Supporta Microbiologia Italia
Microbiologia Italia si basa sulla passione e sull’impegno volontario di chi fa parte di questo meraviglioso progetto divulgativo. Cerchiamo sempre di dare il massimo e di fornire informazioni e conoscenze scientifiche trecentosessantacinque giorni all’anno. Se credi in microbiologiaitalia.it e vuoi supportare economicamente il nostro quotidiano impegno, puoi farlo con una donazione di 29 euro tramite PayPal cliccando qui o cliccando il pulsante sottostante ed inserendo la causale “Supporto Microbiologia Italia“.
Le donazioni che riceveremo serviranno per coprire i costi del server che ospita microbiologiaitalia.it, l’abbonamento dei plugin, il costo degli interventi ordinari e straordinari IT, manutenzione e gestione informatica.
Supportando il Progetto di Microbiologia Italia si riceveranno i seguenti vantaggi:
- Partecipazione gratuita a webinar, convegni, live, eventi
- Accesso nella chat WhatsApp dei supporters di Microbiologia Italia dove poter partecipare alla vita digital della Community
- Maglietta di Microbiologia Italia in regalo con spedizione gratuita
- Possibilità di pubblicazione di un articolo sulla piattaforma con firma dell’autore con consigli ed editing professionale
- Supporto prioritario tramite email in ambito professionale ed universitario
- Ringraziamenti e tag su Instagram per il supporto al progetto
- Inserimento del proprio nome nella pagina dei Supporters
Una volta effettuata la tua Donazione Compila il nostro Modulo Ufficiale. Hai delle domande? Contattaci!