Cheesecake al Cacao e al Latte: Un Dolce Veloce e Gustoso

La cheesecake al cacao e al latte è un dessert delizioso e sorprendentemente semplice da preparare. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è sempre necessario utilizzare molti ingredienti per creare un dolce eccezionale. Questa cheesecake è un esempio perfetto di come con pochi ingredienti si possa ottenere un risultato straordinario. Se siete pronti a mettervi ai fornelli, vi guideremo attraverso la ricetta passo dopo passo, mostrandovi quali ingredienti vi serviranno e come realizzare questa gustosa cheesecake al cacao e al latte.

Cheesecake al Cacao e al Latte

Gli Ingredienti della Cheesecake al Cacao e al Latte

Ecco cosa vi occorre per preparare la cheesecake al cacao e al latte:

Ingredienti principali per la Cheesecake al Cacao e al Latte:

  • 400 ml di latte
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 120 g di zucchero
  • 80 g di farina
  • 600 ml di panna
  • 250 g di crema di formaggio
  • 2 uova
  • Cacao in polvere (per la decorazione)
  • Vanillina

Procedimento Step-by-Step per la Cheesecake al Cacao e al Latte

Passo 1: Preparazione della Crema al Cacao

  1. Iniziate versando in una casseruola 400 ml di latte, 30 g di burro, 50 g di zucchero e setacciate due cucchiai di cacao in polvere. Mescolate bene gli ingredienti.
  2. Cuocete il composto a fuoco basso fino a quando tutti gli ingredienti saranno completamente sciolti.
  3. Versate il composto ottenuto in una ciotola capiente e setacciate all’interno 80 g di farina. Aggiungete anche le due uova sbattute. Mescolate accuratamente.
  4. Aggiungete due cucchiaini di caffè istantaneo al composto e mescolate nuovamente.

Preparazione della Base di Cioccolato

  1. Versate un liquido ottenuto dalla preparazione precedente in una padella bassa precedentemente unta di olio. Friggete questo liquido da entrambi i lati, creando vari strati di cioccolato.

Preparazione della Crema al Formaggio

  1. In un’altra ciotola, versate 600 ml di panna, 70 g di zucchero e un pizzico di vanillina. Mescolate il tutto con una frusta elettrica fino a ottenere una crema soffice.
  2. Aggiungete 250 g di crema di formaggio al composto di panna zuccherata. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e leggero.

Assemblaggio della Cheesecake

  1. Versate uno strato di crema al formaggio sopra il cioccolato precedentemente fritto in padella.
  2. Continuate a creare strati alternando la crema al formaggio e il cioccolato fritto fino a esaurire gli ingredienti.
  3. Ricoprite l’intera superficie della cheesecake con la crema al formaggio, compresi i bordi.
  4. Decorate la cheesecake con una spolverata di cacao in polvere.

Raffreddamento e Servizio

  1. Mettete la cheesecake al cacao e al latte in frigorifero e lasciatela raffreddare per almeno 4 ore prima di servirla.

Abbinamento Gastronomico della Cheesecake al Cacao e al Latte

La cheesecake al cacao e al latte è un dessert che si presta a diverse scelte di abbinamento gastronomico. Per completare il vostro momento di dolcezza, potreste optare per un calice di Moscato d’Asti, un vino dolce e aromatico che si sposa alla perfezione con la cremosità e il sapore del cioccolato.

In conclusione, questa cheesecake al cacao e al latte è una delizia che stupirà voi e i vostri ospiti. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrete creare un dessert gustoso e perfetto per ogni occasione. Quindi, mettetevi ai fornelli e preparatevi a deliziare il palato di tutti con questa squisita cheesecake. Buon appetito!

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it

%d