Il Desiderio Sessuale Femminile in Menopausa

Il desiderio sessuale femminile è un costrutto complesso che evolve nel corso della vita, influenzato da una moltitudine di variabili biologiche, psicologiche e sociali. Il sistema nervoso centrale integra diverse informazioni che regolano la soglia di stimolazione e inibizione nei confronti degli stimoli sessuali. La menopausa rappresenta un periodo critico in cui possono emergere disturbi del desiderio sessuale a causa di significativi cambiamenti ormonali e adattamenti emotivi e cognitivi. In questo articolo informativo di Microbiologia Italia parleremo del desiderio sessuale femminile in menopausa.

Il Desiderio Sessuale Femminile in Menopausa

Calo del Desiderio Sessuale

Circa il 40% delle donne oltre i 45 anni riferisce una diminuzione del desiderio sessuale, e il 15% riporta uno stress associato che le spinge a cercare soluzioni. I principali responsabili di questo calo sono:

  • Declino degli ormoni maschili (testosterone e DHEAS)
  • Carenza di estrogeni durante la menopausa
  • Sintomi della menopausa, come le vampate di calore

Nonostante alcune donne riescano a compensare grazie a un forte senso di intimità e complicità di coppia, altre possono sperimentare una vita sessuale meno soddisfacente a causa dello stato di salute generale e sessuale di entrambi i partner.

Benessere in Menopausa

Le principali società scientifiche suggeriscono di affrontare il tema della sessualità in menopausa in modo olistico, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute e il benessere generale delle donne. Sebbene non esistano farmaci specifici per il calo del desiderio sessuale dopo la menopausa, ci sono diverse opzioni di terapie ormonali e non ormonali che possono essere considerate.

Terapie Ormonali

Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS)

La TOS può aiutare a migliorare lo stato di salute della vagina e dei genitali. Alcuni dei trattamenti includono:

  • Prodotti ormonali locali
  • Compresse come ospemifene, un estrogeno che lavora sui tessuti vulvo-vaginali riducendo secchezza e dolore
  • Tibolone, che ha azione sia estrogenica che androgenica

Queste terapie, se efficaci sui sintomi della menopausa, possono anche beneficiare il desiderio sessuale.

Testosterone Transdermico

L’uso del testosterone per via transdermica può essere efficace, ma è spesso prescritto off-label, poiché non è indicato per l’uso femminile. Questo può comportare problemi di appropriatezza d’uso e sicurezza.

FAQ: Il Desiderio Sessuale Femminile in Menopausa

1. Come posso affrontare il calo del desiderio sessuale in menopausa?

Per affrontare il calo del desiderio sessuale in menopausa, è importante consultare un medico per valutare le opzioni di terapia ormonale e non ormonale disponibili. Inoltre, mantenere una buona comunicazione e intimità con il partner può aiutare a migliorare la soddisfazione sessuale.

2. Le terapie ormonali sono sicure?

Le terapie ormonali possono essere sicure se prescritte e monitorate da un medico. È importante discutere con il proprio medico i potenziali rischi e benefici.

3. Esistono trattamenti non ormonali per il calo del desiderio sessuale?

Sì, esistono trattamenti non ormonali che possono includere la consulenza sessuale, la terapia di coppia e l’uso di lubrificanti vaginali.

4. Quanto influiscono i sintomi della menopausa sul desiderio sessuale?

I sintomi della menopausa, come le vampate di calore e la secchezza vaginale, possono significativamente influire sul desiderio sessuale. Trattare questi sintomi può aiutare a migliorare la soddisfazione sessuale.

Leggi anche:

  1. Il nostro blog
  2. Terapia Ormonale Sostitutiva: Rischi, Benefici e Mitigazioni
  3. I rischi e i benefici della terapia ormonale sostitutiva

Consigli per gli Acquisti:

  1. Integratori consigliati
  2. Libri per la tua salute
  3. I nostri Libri
Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino e scrivo per Microbiologia Italia. Mi sono laureato a Messina in Biologia con il massimo dei voti ed attualmente lavoro come microbiologo in un laboratorio scientifico. Amo scrivere articoli inerenti alla salute, medicina, scienza, nutrizione e tanto altro.

Lascia un commento