Caffè: alleato o nemico della salute? Nuove ricerche SCONVOLGENTI

Caffè e salute: il pericolo nascosto per chi soffre di problemi cardiaci?

Il caffè, una bevanda spesso demonizzata, sembra avere effetti positivi sulla salute. Contrariamente a quanto si pensava, la caffeina contenuta nei chicchi sembra avere un impatto benefico su numerose patologie, tra cui il cancro, il diabete, le malattie epatiche e quelle del sistema nervoso. Inoltre, una recente ricerca dell’Università della California di S. Francisco ha dimostrato che il consumo di caffè non ha alcun effetto negativo sulla salute cardiovascolare dei pazienti.

caffè salute
Figura 1 – Il caffè non sembra essere dannoso per la salute come si è soliti pensare. Al contrario, sembra avere effetti benefici sulla salute.

Lo studio

Nello studio, condotto su un gruppo di 100 soggetti ambulatoriali, i partecipanti sono stati monitorati per due settimane. Durante la prima settimana, hanno bevuto caffè, mentre nella seconda si sono astenuti dal consumo. Sono stati monitorati diversi parametri cardiaci attraverso un holter ECG, ma anche i livelli di attività fisica e i periodi di sonno o di veglia. Inoltre, sono stati presi in esame anche i livelli glicemici attraverso un apparecchio utilizzato dai diabetici.

I risultati dello studio hanno dimostrato che il consumo di caffè non ha effetti negativi sulla salute cardiovascolare dei soggetti normali, né aumenta il rischio di fibrillazione atriale o di aritmie ventricolari. Inoltre, il consumo di caffè non ha avuto alcun effetto negativo sulla glicemia dei pazienti monitorati.

Questi risultati confermano quelli di altre ricerche, come quella condotta dal National Institute of Health di Rockville, che ha mostrato una relazione inversa tra il consumo di caffè e la mortalità dovuta a malattie cardiovascolari, respiratorie, diabete o infezioni.

In conclusione, il caffè non sembra essere dannoso per la salute come si è soliti pensare. Al contrario, sembra avere effetti benefici sulla salute di chi lo consuma regolarmente. Tuttavia, è importante non esagerare nel consumo di caffè e prestare attenzione a eventuali reazioni avverse che possono manifestarsi in alcuni soggetti sensibili.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi