Dolore cronico alla mano la sera

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

VDolore cronico alla mano la sera: ediamo insieme le cause più comuni, i sintomi associati, le strategie per il sollievo e quando rivolgersi al medico.

La mano è una struttura complessa composta da ossa, tendini, muscoli, nervi e vasi sanguigni, costantemente sollecitata durante le attività quotidiane. Il dolore che si intensifica di sera può derivare da:

  • Microtraumi ripetuti
  • Postura o movimenti scorretti
  • Patologie degenerative o infiammatorie

Cause più comuni di dolore serale alla mano

1. Sindrome del tunnel carpale

Una delle cause più frequenti, dovuta alla compressione del nervo mediano al polso.

Sintomi tipici:

  • Formicolio e intorpidimento a pollice, indice e medio
  • Dolore notturno che peggiora a mano ferma
  • Peggioramento dopo attività manuali o uso del mouse

2. Artrite (osteoartrosi o artrite reumatoide)

Processi infiammatori che colpiscono le articolazioni della mano, soprattutto con l’età.

Sintomi:

  • Dolore alle articolazioni interfalangee o del pollice
  • Rigidità mattutina o serale
  • Gonfiore e sensazione di calore articolare

3. Tendinite o tenosinovite

Infiammazione dei tendini o delle guaine tendinee, spesso da uso ripetitivo della mano.

Sintomi:

  • Dolore localizzato, peggiora con i movimenti
  • Talvolta scricchiolii o blocchi articolari
  • Zone dolenti alla pressione

4. Neuropatie periferiche

Patologie dei nervi, spesso associate a:

  • Diabete
  • Sindrome cervico-brachiale (compressioni nervose cervicali)
  • Neuropatia ulnare (dolore al lato del mignolo)

5. Problemi circolatori

Una cattiva circolazione o fenomeno di Raynaud può causare dolore e fastidio, soprattutto in ambienti freddi.

Quando il dolore serale alla mano deve preoccupare

Consulta un medico se:

  • Il dolore è costante e peggiora nel tempo
  • È presente debolezza o perdita di forza nella mano
  • Il dolore è associato a gonfiore, rossore o febbre
  • Hai difficoltà a dormire o a svolgere le normali attività quotidiane

Rimedi per il dolore cronico alla mano

1. Terapie fisiche

  • Impacchi freddi (15-20 minuti) per ridurre l’infiammazione
  • Impacchi caldi per rilassare i muscoli e migliorare la circolazione

2. Utilizzo di tutori notturni

Soprattutto nella sindrome del tunnel carpale, un tutore che mantiene il polso neutro aiuta a ridurre la compressione nervosa.

3. Esercizi e stretching

  • Mobilizzazione dolce delle dita e del polso
  • Stretching dei flessori e degli estensori della mano
  • Tecniche di rilassamento per ridurre la tensione muscolare

4. Alimentazione e integrazione

  • Dieta antinfiammatoria (ricca di omega-3, frutta e verdura)
  • Curcuma, boswellia, magnesio e vitamina B6 possono supportare i nervi e ridurre il dolore

5. Farmaci e cure mediche

  • FANS topici o orali su indicazione medica
  • Infiltrazioni locali nei casi più resistenti
  • Terapie fisiche (ultrasuoni, laser, TENS) con fisioterapista

Conclusione

Il dolore alla mano che compare o si accentua la sera è spesso legato a sovraccarichi funzionali o disturbi nervosi/articolari. Trattandolo precocemente e con approccio integrato, è possibile ridurre i sintomi, evitare cronicizzazioni e migliorare il riposo notturno.
Un consulto con medico, fisioterapista o reumatologo può essere decisivo per una diagnosi corretta e un piano terapeutico personalizzato.

Fonti

Lascia un commento