L’Importanza della Postura Corretta: Benefici per Alleviare Dolori

In questo interessante articolo informativo di Microbiologia Italia parleremo dell’Importanza della Postura Corretta. Quante volte vi è capitato di dire a vostra figlia “stai dritta”, “tirati su”, “ti verrà la gobba”, “non vedi che sei gobba”? Probabilmente tante quante ce lo siamo sentite dire da nostra madre: la sua mano appoggiata dietro, tra le scapole, a indicare una rapida via di risalita.

In una puntata di Dix pour Cent, la versione originale francese della serie tv Chiama il mio agente, ci sono una mamma e una figlia, entrambe attrici, a impersonare sé stesse nell’agenzia parigina che ne rappresenta i diritti. Il gesto più naturale, nel rimando costante tra realtà e fiction, è il braccio della più anziana che cerca di raddrizzare la schiena alla più giovane e lo sguardo esasperato di quest’ultima. Dai, non sono più una bambina, lasciami in pace. Pochi secondi, ma lo scambio è così comune e intimo che tutta la narrazione della coppia diventa credibile. Perché in quell’uno-due ci ritroviamo tutte, generazioni di donne…

Non è però solo una questione femminile. La postura – avere una postura “corretta”, lontanissima dalla curva dei nostri antenati a quattro zampe – è un’ossessione collettiva. Pare lo sia dall’Illuminismo, se non dall’antica Grecia che sovrapponeva il canone etico a quello estetico.

L’Importanza della Postura nella Storia

Ma il picco è stato raggiunto con la pubblicazione dell’opera di Charles Darwin, L’origine della specie, nel 1859. Secondo Darwin, a “staccare” gli umani dal mondo animale sarebbe stata proprio la posizione eretta: “alzarsi” avrebbe permesso il balzo della nostra intelligenza rispetto alle scimmie.

La ricostruzione questione più di piedi che di cervello – apparve subito controversa. Fu sufficiente, tuttavia, a creare una connessione tra stare belli dritti e non essere primitivi. Se ciondoli, invece, non solo incapperai in dolori muscolari, problemi respiratori e digestivi, conseguenze artrosico-degenerative e altre catastrofi, apparirai anche uno o una poco raccomandabile, gente “senza spina dorsale”.

Mal di Schiena e Postura: Un Problema Moderno

Beth Linker, storica e sociologa dell’Università della Pennsylvania, ha appena pubblicato un libro rivelatorio (e liberatorio), Slouch. Posture Panic in Modern America: tutta questa saggezza popolare a proposito degli atteggiamenti posturali non avrebbe alcuna base scientifica. Fake news?, chiede il giornalista che l’ha intervistata per il New York Times.

Il punto, argomenta la ricercatrice che per altro ammette di andare dall’osteopata per curarsi il mal di schiena e di usare sedie ergonomiche, è disperdere il “posture panic” sulla rettitudine. I nostri corpi non sono statici, arrendiamoci. Non esiste equazione tra dirittura e integrità, tra verticalità e virtù.

Esercizi per Alleviare Mal di Schiena, Mal di Testa e Stress

1. Stretching delle Spalle

Sedetevi su una sedia con la schiena dritta. Portate il braccio destro sopra la testa e piegatelo dietro la schiena, afferrando il gomito con la mano sinistra. Tirate delicatamente il gomito verso il basso e tenete la posizione per 15-30 secondi. Ripetete con l’altro braccio.

2. Torsione della Colonna Vertebrale

Sedetevi a terra con le gambe distese. Piegate il ginocchio destro e posizionatelo sopra la gamba sinistra. Ruotate il busto verso destra, posizionando il gomito sinistro all’esterno del ginocchio destro. Tenete la posizione per 15-30 secondi e ripetete dall’altro lato.

3. Esercizi di Respirazione Profonda

Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate. Mettete una mano sull’addome e l’altra sul petto. Inspirate profondamente dal naso, sentendo l’addome espandersi sotto la mano. Espirate lentamente dalla bocca. Ripetete per 5-10 minuti.

4. Posizione del Bambino (Balasana)

Mettetevi in ginocchio sul pavimento, sedendovi sui talloni. Piegatevi in avanti, allungando le braccia davanti a voi e appoggiando la fronte al suolo. Rilassatevi in questa posizione per 1-2 minuti.

5. Piegamento in Avanti (Uttanasana)

In piedi, con i piedi alla larghezza delle anche, piegatevi in avanti dalle anche, mantenendo la schiena dritta. Lasciate che la testa e le braccia pendano verso il basso. Tenete la posizione per 1-2 minuti.

Conclusione sull’Importanza della Postura Corretta

Mantenere una postura corretta è essenziale per prevenire mal di schiena, mal di testa e stress. Tuttavia, è importante non ossessionarsi troppo e capire che i nostri corpi sono dinamici e adattabili. Praticare regolarmente esercizi di stretching e respirazione può aiutare a migliorare la postura e alleviare i dolori.

FAQ – L’Importanza della Postura Corretta

Come posso migliorare la mia postura durante il lavoro al computer?
Assicurati che il monitor sia all’altezza degli occhi, utilizza una sedia ergonomica e fai pause frequenti per allungarti.

Quali sono i principali benefici di una postura corretta?
Riduce il rischio di dolori muscolari, migliora la respirazione e la digestione, e può aumentare la fiducia in sé stessi.

Gli esercizi di stretching possono davvero alleviare il mal di schiena?
Sì, lo stretching regolare può aiutare a rilassare i muscoli tesi e migliorare la flessibilità, riducendo il dolore.

È possibile correggere una cattiva postura dopo anni di abitudini sbagliate?
Sì, con esercizi mirati e una maggiore consapevolezza della postura, è possibile apportare miglioramenti significativi.

Leggi anche:

  1. Il nostro blog
  2. Scopri la posizione perfetta per evitare il mal di schiena
  3. Esercizi per Migliorare la Resistenza del Collo: Una Guida Completa

Consigli per gli Acquisti:

  1. Integratori consigliati
  2. Libri per la tua salute
  3. I nostri Libri
Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino e faccio parte di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Il portale di Microbiologia Italia è utile per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza.

Lascia un commento