Perché la besciamella mi fa venire il mal di pancia

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Il mal di pancia dopo aver mangiato la besciamella può essere causato da diverse ragioni, spesso legate agli ingredienti specifici o alla tolleranza individuale verso questi. Ecco alcune possibili spiegazioni:

Perché la besciamella mi fa venire il mal di pancia
Perché la besciamella mi fa venire il mal di pancia?

1. Intolleranza al Lattosio

La besciamella è una salsa che viene preparata principalmente con latte e burro. Se hai mal di pancia dopo averla consumata, potresti essere intollerante al lattosio, lo zucchero presente nel latte. Le persone con questa condizione non producono abbastanza lattasi, l’enzima necessario per digerire il lattosio, portando a sintomi come gonfiore, crampi e diarrea.

2. Allergia alle Proteine del Latte

Un’altra possibile causa potrebbe essere un’allergia alle proteine del latte. Questa condizione è più seria dell’intolleranza al lattosio e può includere sintomi come orticaria, difficoltà respiratorie e dolori addominali intensi, oltre a problemi digestivi.

3. Sensibilità al Glutine

La besciamella tradizionale viene addensata con farina, che contiene glutine. Se hai una sensibilità al glutine o celiachia, il consumo di glutine può causare una serie di sintomi gastrointestinali, tra cui dolore addominale, gonfiore e diarrea.

4. Ricchezza della Salsa

La besciamella è anche una salsa ricca di grassi, dato che è fatta con burro e spesso arricchita con panna o formaggi grassi. Alte quantità di grassi possono essere difficili da digerire per alcune persone, specialmente per quelle con condizioni che influenzano la cistifellea o il pancreas, causando dolore addominale o disagio.

5. Sovralimentazione

A volte il disagio può semplicemente derivare dal mangiare troppo o troppo in fretta, soprattutto se la salsa è consumata come parte di un pasto abbondante e ricco.

Soluzioni e Precauzioni

  • Identifica la Causa: Se non sei sicuro della causa del tuo disagio, considera di parlare con un medico o un dietista, che può consigliarti di fare un test per l’intolleranza al lattosio o la celiachia.
  • Alternative Senza Lattosio: Prova a fare la besciamella con latte senza lattosio e burro sostituito da oli vegetali se il lattosio è un problema.
  • Versione Senza Glutine: Usa farine senza glutine per addensare la salsa se il glutine è la causa.
  • Controllo delle Porzioni: Mangia porzioni più piccole e consuma la salsa lentamente per minimizzare il disagio.

Se il mal di pancia persiste nonostante queste modifiche, è importante consultare un medico per escludere altre condizioni mediche più serie.

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento