Il Sucralosio: Un comune dolcificante con possibili effetti dannosi sul DNA

Il sucralosio, un dolcificante ampiamente utilizzato presente in cibi e bevande “light”, è al centro di un nuovo studio che solleva preoccupazioni sui suoi rischi. Secondo i ricercatori, il sucralosio potrebbe danneggiare il DNA e causare l’intestino permeabile. Questo articolo esplorerà i risultati di questa ricerca e fornirà informazioni importanti per comprendere gli effetti potenziali del sucralosio sull’organismo umano.

Rischi dei dolcificanti
Figura 1 – Dolcificante può avere effetti dannosi sul nostro organismo?

Un Dolcificante Problematico

Il team di ricerca americano, guidato da scienziati dei Dipartimenti Congiunti di Ingegneria Biomedica dell’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill e dell’Università Statale della Carolina del Nord, ha condotto uno studio approfondito sul sucralosio. I ricercatori hanno collaborato con esperti del Dipartimento di Genetica e Biologia e della società Sciome LLC di Durham per ottenere risultati significativi.

Secondo la professoressa Susan S. Schiffmann, autrice principale dello studio, il sucralosio presenta un metabolita chiamato sucralosio-6-acetato che si forma nell’intestino quando consumiamo prodotti contenenti sucralosio. Questo metabolita liposolubile è stato oggetto di analisi approfondite e ha dimostrato di avere effetti genotossici, ovvero danneggia il DNA. Inoltre, il sucralosio e il suo metabolita sembrano influenzare la permeabilità dell’intestino, compromettendo le connessioni delle cellule epiteliali che ne rivestono la superficie.

I Rischi per la Salute

L’effetto genotossico del sucralosio-6-acetato è stato dimostrato in uno studio condotto su cellule del sangue umano in vitro. I ricercatori hanno utilizzato il test MultiFlow e il test del micronucleo (MN) per rilevare la genotossicità e hanno scoperto che il sucralosio-6-acetato ha rotto effettivamente il DNA nelle cellule esposte alla sostanza chimica.

Le agenzie di regolamentazione degli alimenti prestano particolare attenzione alla genotossicità, poiché i danni al DNA possono essere responsabili di gravi problemi di salute. Secondo la professoressa Schiffmann, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (ESFA) ha stabilito una soglia di preoccupazione tossicologica per le sostanze genotossiche di 0,15 microgrammi per persona al giorno. Tuttavia, le tracce di sucralosio-6-acetato trovate in alcuni campioni, che rappresentano fino allo 0,67 percento del sucralosio, sembrano superare questa soglia.

Inoltre, gli esperimenti condotti sulle cellule intestinali umane hanno mostrato un aumento dell’espressione genica di geni associati a stress ossidativo, cancro e infiammazione. L’effetto negativo del sucralosio e del suo metabolita sull’intestino è particolarmente preoccupante, poiché la permeabilità intestinale può causare il rilascio di sostanze indesiderate nel flusso sanguigno.

Le Raccomandazioni della Ricercatrice

Davanti a questi risultati, la professoressa Schiffmann sottolinea l’importanza di rivalutare la sicurezza e lo stato normativo del sucralosio. Nonostante sia già stato approvato dalle principali agenzie di regolamentazione, come la Food and Drug Administration (FDA) statunitense e l’ESFA, i risultati di questo studio sollevano dubbi sulla sua sicurezza a lungo termine.

L’autrice principale dello studio consiglia alle persone di evitare i prodotti contenenti sucralosio. Ritiene che i potenziali rischi per la salute superino i benefici derivanti dall’utilizzo di questo dolcificante. È fondamentale tenere presente che altri studi hanno sollevato preoccupazioni anche riguardo ad altri dolcificanti, come l’aspartame e l’eritritolo.

Conclusioni

Il sucralosio, un dolcificante comunemente utilizzato, potrebbe avere effetti dannosi sul DNA e sull’intestino permeabile. Lo studio condotto dal team di ricerca statunitense ha evidenziato che il sucralosio-6-acetato, un metabolita del sucralosio, ha proprietà genotossiche e può danneggiare il DNA. Inoltre, il sucralosio e il suo metabolita sembrano influenzare la permeabilità intestinale, compromettendo la funzionalità dell’intestino.

Alla luce di questi risultati, è necessario rivalutare la sicurezza e lo stato normativo del sucralosio. È consigliabile evitare i prodotti che contengono questo dolcificante per ridurre potenziali rischi per la salute. È importante prestare attenzione anche ad altri dolcificanti e alle possibili implicazioni sulla salute che potrebbero comportare.

Fonti

  • American Heart Association. (2020). Link
  • Controversia sui dolcificanti. Link
Foto dell'autore

Nazzareno Silvestri

Sono Nazzareno, scrivo da Messina. Il mio amore per la divulgazione scientifica nasce tanti anni fa, e si concretizza nel pieno delle sue energie oggi, per Microbiologia Italia. Ho diverse passioni: dalla scienza al fitness. Spero che il mio contributo possa essere significativo per ogni lettore e lettrice, tra una pausa e l'altra.

Lascia un commento

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Marchio®: 302022000135597

CENTORRINO S.R.L.S.

Bernalda, via Montegrappa 34

Partita IVA 01431780772