L’uso del cellulare fa male alla vista: ecco cosa c’è da sapere

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Negli ultimi decenni, l’uso di dispositivi mobili, come smartphone e tablet, è diventato sempre più comune. Mentre questi dispositivi ci offrono un facile accesso a informazioni e comunicazioni, il loro uso eccessivo può avere effetti negativi sulla nostra salute, compresa la salute dei nostri occhi.

cellulare fa male alla vista
Figura 1 – Lo sapevi che un eccesso di utilizzo del cellulare può far male davvero alla tua vista? ecco spiegato il motivo in questo articolo.

L’abuso del cellulare da molto male alla vista: le precauzioni da adottare

In particolare, l’uso eccessivo del cellulare può causare stanchezza degli occhi, irritazione, secchezza oculare, mal di testa e problemi di visione. Questi effetti possono essere causati da una combinazione di fattori, tra cui la luce blu emessa dai dispositivi mobili, la distanza di visualizzazione ravvicinata e l’elevata frequenza di utilizzo.

L’effetto della luce blu

La luce blu è una lunghezza d’onda corta che viene emessa dai dispositivi mobili e che può penetrare nella parte posteriore dell’occhio, dove si trovano le cellule della retina responsabili della percezione della luce. L’esposizione continua alla luce blu può danneggiare queste cellule e causare una diminuzione della loro funzione, che può portare a problemi di vista come la degenerazione maculare, una condizione che può portare alla perdita permanente della visione centrale.

La distanza di visualizzazione ravvicinata è un’altra causa di problemi di vista associati all’uso del cellulare. Quando usiamo il cellulare, spesso lo teniamo a una distanza molto vicina agli occhi, il che può causare affaticamento oculare e difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti a distanze maggiori. Questo può portare a una condizione chiamata miopia, che è caratterizzata da una visione sfocata degli oggetti distanti.

Infine, l’elevata frequenza di utilizzo del cellulare può anche causare problemi di vista. Quando usiamo il cellulare per lunghe ore senza interruzioni, i nostri occhi possono diventare stanchi e irritati. Questo può causare mal di testa e problemi di visione temporanei, come visione offuscata o doppia.

Per proteggere la salute dei nostri occhi, è importante limitare l’uso del cellulare e adottare alcune precauzioni. Ad esempio, è importante tenere il cellulare a una distanza adeguata dagli occhi e fare pause frequenti durante l’uso per riposare gli occhi. Inoltre, esistono anche alcune app e impostazioni sul dispositivo che possono ridurre l’emissione di luce blu e proteggere la salute degli occhi.

Conclusione

In sintesi, l’uso eccessivo del cellulare può avere effetti negativi sulla salute dei nostri occhi. È importante limitare il tempo di utilizzo e adottare alcune precauzioni per proteggere la salute degli occhi. Con un po’ di attenzione, possiamo continuare a godere dei vantaggi offerti dai dispositivi mobili senza compromettere la nostra salute visiva.

Ti consigliamo: Gocce Oculari di Viscosan con Ipromellosa | Idrata Velocemente gli Occhi Secchi

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

1 commento su “L’uso del cellulare fa male alla vista: ecco cosa c’è da sapere”

  1. Ottimo articolo, complimenti. Aggiungerei che la stessa luce blu (UV 420 nm) arriva anche da Tablet e PC e che una buona soluzione per proteggersi è rappresentata anche dall’uso di Lenti appositamente studiate per limitare il passaggio di questa lunghezza d’onda grazie ad un polimero specifico. Sono un Ottico e da quando è iniziato il Covid la richiesta di queste Lenti è aumentata a dismisura con grande soddisfazione degli utilizzatori di qualsiasi età. Insomma, funzionano!

    Rispondi

Lascia un commento