Sabouraud Dextrose Agar (SDA)

Perché si usa?

Il Sabouraud Dextrose Agar, noto come SDA, è un terreno traslucido e di colore ambrato chiaro che viene utilizzato per l’isolamento, la coltivazione ed il mantenimento di specie non patogene e patogene di funghi e lieviti. Il pH del terreno è circa 5,6, al fine di migliorare la crescita dei funghi, in particolare dei dermatofiti, e di inibire leggermente la crescita batterica nei campioni clinici.

L’SDA è stato formulato da Sabouraud nel 1892 per la coltura di dermatofiti.

Come funziona?

Il Peptone fornisce l’azoto e la fonte di vitamine necessarie per la crescita dell’organismo nel terreno SDA. Il destrosio viene utilizzato come fonte di energia e di carbonio. L’agar è l’agente di solidificazione. Il cloramfenicolo e/o la tetraciclina possono essere aggiunti come antimicrobici ad ampio spettro per inibire la crescita di un’ampia gamma di batteri gram-positivi e gram-negativi. La gentamicina viene aggiunta per inibire ulteriormente la crescita dei batteri gram-negativi.

Composizione del terreno

  • Destrosio 40 g/L;
  • Peptone 10 g/L;
  • Agar 15g/L;
  • Acqua distillata 1000 mL

pH finale a 5.6 ± 0.2 a 25 °C

Preparazione del terreno

  • Aggiungere tutti gli ingredienti in ~ 900 ml di acqua deioinizzata;
  • Regolare il pH ad un valore di 5,6 con acido cloridrico e regolare il volume finale a 1 litro;
  • Riscaldare fino a raggiungere l’ebollizione per sciogliere completamente il terreno;
  • Autoclavare a 121 ºC per 15 minuti;
  • Raffreddare a ~ 45 / 50 °C e versare in piastre di Petri.

Risultati della crescita

MicrorganismoMorfologia della colonia
Aspergillus flavus Colonia giallo-verde
Aspergillus niger La crescita iniziale della colonia è bianca, diventa poi progressivamente nera
RhodotorulaColonie color crema-arancio-giallastro
Aspergillus fumigatus Colonia blu-verde
Aspergillus nidulans Colonia blu-verdastro con bordo biancastro
Candida albicansColonie color crema (Figura 1 A)

Immagini

Figura 1 – A sinistra Candida albicans, a destra Trichophyton terrestre in SDA
Figura 2 – Colonie di Acremonium in SDA

Limitazioni del terreno

  • Alcuni ceppi possono crescere male o per nulla in questo terreno;
  • Gli agenti antimicrobici aggiuntivi per inibire i batteri possono anche inibire certi funghi patogeni;
  • Si raccomanda di eseguire test biochimici, immunologici, molecolari o di spettrometria di massa su colonie provenienti da colture pure per una completa identificazione;
  • L’SDA non è un terreno d’elezione per promuovere la crescita di alcuni funghi filamentosi;
  • La crescita in SDA deve essere accompagnata con una crescita parallela in un terreno selettivo per un’identificazione corretta.

Fonti

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

2 commenti su “Sabouraud Dextrose Agar (SDA)”

Rispondi