Poliambulatorio specialistico o studio medico: dove andare? 

Nel corso degli anni la cura del paziente si è estesa dal recarsi ad un singolo studio medico alla possibilità di farsi curare presso un poliambulatorio specialistico che offre, sotto lo stesso tetto, un ampio elenco variegato di professionisti della sanità altamente qualificati che operano in diverse branche della medicina.

Poliambulatorio specialistico o studio medico

Poliambulatorio specialistico o studio medico? Struttura polifunzionale medica

In realtà, in Italia sono sempre di più le persone che prenotano una visita presso una struttura polifunzionale medica vicino alla propria residenza, in quanto essa racchiude in sé una serie di vantaggi che vanno dalla facilità di accesso all’innovazione e alla tecnologia presenti nelle prestazioni sanitarie, in grado di rispondere alle esigenze dei pazienti, fornendo diagnosi, prevenzione, cura, interventi chirurgici, terapia e fisioterapia riabilitativa, trattamenti post operatori, ricoveri a corto e a lungo termine e molto altro.

E’ sempre più frequente che i pazienti si spostino verso le grandi città proprio per usufruire di diverse tipologie di prestazioni concentrate in un unico edificio.Il turismo sanitario è un fenomeno sempre ben presente nel nostro paese, la Lombardia, e in particolare la provincia di Milano, offrono alcune tra le migliori strutture presenti nell’intero panorama nazionale.  E’ il caso dello studio medico Correzzana, in quanto rappresenta la soluzione ideale, senza il bisogno di spostarsi presso altri singoli centri medici per sottoporsi a degli esami diagnostici, a cure e terapie e se necessario, anche a degli interventi particolari a seconda della condizione del soggetto.

Innanzitutto si tratta di strutture sanitarie certificate e ben attrezzate, aggiornate e che utilizzano tecnologie innovative, di facile accessibilità e contraddistinte da un ottimo sistema organizzativo e gestionale, che permette di collegare in modo performante, tutte le soluzioni offerte e i professionisti specializzati nell’ambito di competenza presso un unico poliambulatorio medico

A cosa serve un poliambulatorio?

Tutto sommato un ambulatorio polispecialistico è un presidio sanitario (privato o convenzionato) che comprende vari locali adibiti ad un’assistenza medica articolata a 360 gradi e quindi, capace di erogare servizi più completi, in quanto ospita in un’unica struttura polifunzionale diversi professionisti specializzati nel proprio campo di competenza anziché disporre esclusivamente di un solo medico. 

Dunque, i servizi a disposizione presso un poliambulatorio specialistico sono più variegati rispetto ad uno studio medico singolo.

Le differenze

La differenza sostanziale risiede nel fatto che una struttura polifunzionale medica unisce le apposite attrezzature cliniche (che possono essere utilizzate in molteplici ambiti) al personale sanitario esperto in diverse branche della medicina, per venire incontro al paziente che ha bisogno di fare una visita diagnostica o preventiva e di sottoporsi a cure o trattamenti particolari che possono annoverare sia la terapia che la chirurgia.

Per ultimo, rispetto alla domanda che ci siamo posti all’inizio, dove andare: studio medico o poliambulatorio specialistico? Sebbene la risposta varia da paziente a paziente, una cosa è certa per Microbiologia Italia, se una persona ha bisogno di una gamma di servizi più ampia, non resta che recarsi presso un centro medico polifunzionale dove sono presenti operatori sanitari specializzati in diverse aree, ad esempio: nutrizione, ginecologia, dermatologia, chirurgia, neurologia, medicina dello sport, psicologia, fisioterapia, cardiologia, che sono in grado di erogare anche servizi a domicilio. 

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it

%d