Pressione Bassa in Gravidanza: Cosa Devi Sapere

Foto dell'autore

By Eleonora Dipace

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

La gravidanza è un periodo straordinario nella vita di una donna, ma può portare con sé una serie di cambiamenti fisici e fisiologici. Uno di questi aspetti spesso trascurati è la pressione bassa, o ipotensione, che può manifestarsi durante la gestazione. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi, il trattamento e i rischi associati alla pressione bassa in gravidanza, fornendo informazioni essenziali per le future mamme e coloro che le circondano.

Cos’è la Pressione Bassa in Gravidanza?

La pressione sanguigna è una misura della forza con cui il sangue scorre attraverso le arterie. Durante la gravidanza, è normale che la pressione sanguigna subisca alcune variazioni, ma in alcuni casi, può diminuire al di sotto dei valori normali. Questo fenomeno è noto come ipotensione in gravidanza o pressione bassa in gravidanza.

Pressione Bassa in Gravidanza: Le Cause dell’Ipotensione in Gravidanza

La pressione bassa in gravidanza può essere causata da diverse ragioni, tra cui:

  1. Cambiamenti Ormonali: Durante la gravidanza, il corpo produce un’abbondanza di ormoni, come il progesterone, che possono influenzare il sistema circolatorio, portando a una diminuzione della pressione sanguigna.
  2. Espansione del Volume Sanguigno: Il volume del sangue nel corpo aumenta durante la gravidanza per soddisfare le esigenze del feto in crescita. Questo aumento può causare una temporanea diminuzione della pressione.
  3. Posizione Supina: Restare sdraiate sulla schiena per lunghi periodi può mettere pressione sulla vena cava inferiore, riducendo il flusso di sangue al cuore e causando una diminuzione della pressione.

Pressione Bassa in Gravidanza: Sintomi dell’Ipotensione in Gravidanza

La pressione bassa in gravidanza può manifestarsi con una serie di sintomi, tra cui:

  • Sensazione di Svenimento: Molte donne riferiscono una sensazione di svenimento o vertigini.
  • Debolezza: La debolezza generale può essere un sintomo comune.
  • Nausea: L’ipotensione può causare nausea o addirittura vomito.
  • Pallore: La pelle può diventare pallida.
  • Visione Offuscata: Alcune donne possono sperimentare visione offuscata o punti luminosi.

Pressione Bassa in Gravidanza: Trattamento e Gestione

Sebbene l’ipotensione in gravidanza possa essere sgradevole, nella maggior parte dei casi non è motivo di preoccupazione e può essere gestita con alcune semplici misure. Ecco alcune raccomandazioni:

  • Cambiamenti nella Posizione: Se ti senti svenire, cerca di metterti in posizione orizzontale o solleva le gambe per migliorare il flusso sanguigno al cuore.
  • Idratazione: Assicurati di bere a sufficienza. La disidratazione può contribuire alla pressione bassa.
  • Alimentazione Equilibrata: Mantieni una dieta sana ed equilibrata per fornire al tuo corpo i nutrienti di cui ha bisogno.
  • Evita il Caldo Eccessivo: L’ambiente caldo può aggravare l’ipotensione. Cerca di rimanere in ambienti freschi e ben ventilati.
  • Movimento Moderato: L’esercizio fisico regolare può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna.

Quando Consultare un Medico

In alcuni casi, l’ipotensione in gravidanza può essere un segno di un problema sottostante più grave. Pertanto, è importante consultare un medico se:

  • Sperimenti frequenti episodi di pressione bassa.
  • I sintomi peggiorano o diventano più gravi.
  • Hai una storia di problemi cardiaci o pressione alta prima della gravidanza.
  • Hai difficoltà a mantenere una corretta idratazione.

Rischi Associati

La pressione bassa in gravidanza di solito non comporta rischi significativi per la madre o il feto. Tuttavia, in alcune situazioni, l’ipotensione può portare a complicazioni, come una diminuzione del flusso sanguigno al feto. Questo può accadere se la pressione sanguigna rimane estremamente bassa per un periodo prolungato.

Conclusione

La pressione bassa in gravidanza è un aspetto comune della gestazione e, nella maggior parte dei casi, non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei sintomi e delle misure di gestione per garantire una gravidanza sana e sicura. Se hai dubbi o preoccupazioni non esitare a consultare il tuo medico. La tua salute e il benessere del tuo bambino sono la priorità principale.

Fonte:

Mayo Clinic – Low blood pressure (hypotension)

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento