Intestino ansia e depressione. Che legame esiste?

Il numero di individui che soffrono di disturbi mentali come ansia e depressione è aumentato in modo significativo negli ultimi anni. É essenziale perciò cercare strategie di prevenzione e trattamento dei disturbi mentali. Recenti studi hanno dimostrato che diverse popolazioni del microbiota intestinale, in particolare Firmicutes e Bacteroidetes, influenzano la salute mentale attraverso l’asse microbiota-intestino-cervello e la disbiosi del microbiota intestinale può essere correlata a disturbi mentali, come ansia, depressione e altri disturbi mentali. D’altro canto, i componenti alimentari, inclusi i probiotici (ad esempio Lactobacillus e Bifidobacterium), prebiotici (ad esempio fibre alimentari), postbiotici (ad esempio acidi grassi a catena corta), spezie (ad esempio Zanthoxylum bungeanum, curcumina e capsaicina), frutta, verdura, erbe medicinali e così via, potrebbero esercitare effetti protettivi contro i disturbi mentali migliorando il microbiota intestinale benefico e sopprimendo quelli dannosi.