Quanti milioni di batteri vale un bacio?

24 mila baci

Se lo avesse saputo prima, probabilmente, anche Adriano Celentano avrebbe rivisto a ribasso la sua nota canzone 24 mila baci. Chi invece è alla vigilia di un primo appuntamento potrebbe non volerlo sapere, ma la scienza non ammette ignoranza e informa: un coinvolgente e appassionato bacio di almeno dieci secondi è sufficiente per trasmettersi circa 80milioni di batteri.

Lo studio di Remco Kort

Per scoprirlo, il professor Remco Kort e il suo gruppo di ricerca hanno chiesto a 21 coppie di compilare questionari nei quali si chiedeva la frequenza media dei baci intimi, per poi prelevare campioni di saliva e studiarne la composizione microbica.

Gli scienziati hanno quindi riscontrato che oltre ad un cospicuo numero di microrganismi, vi è anche un enorme diversità di questi. Il microbiota della bocca, infatti, ospita in media oltre 700 tipi differenti di batteri le cui caratteristiche dipendono da molti fattori, come ad esempio la genetica, il tipo di dieta e l’età dell’individuo.

Dunque, se la frequenza dei baci tra gli innamorati è elevata, si può asserire che la composizione della flora batterica salivare dei due diventi molto simile.

#WorldKissDay

Se da questa notizia siete rimasti particolarmente scossi, vi ricordiamo che oggi 6 luglio è il #WorldKissDay e che, come lo stesso Celentano cantava, “con 24 mila baci, felici corrono le ore”.

Per maggiori approfondimenti:

Quanti milioni di batteri vale un bacio?
Foto dell'autore

Elena Panariello

Editor per Microbiologia Italia e Social Media Manager per la pagina Instagram. Sono laureata in Scienze Biologiche e credo che il mondo dell'infinitamente piccolo abbia ancora tanto da mostrarci, del resto "Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato".

Rispondi