Tossicologia

L'uomo assume mercurio nutrendosi di animali acquatici, che lo accumulano nei loro tessuti

Intossicazione da mercurio

Il mercurio,, assunto attraverso l’assunzione di prodotti ittici, provoca gravi sintomi neurologici e nelle donne in gravidanza, danneggia lo sviluppo del sistema nervoso del nascituro.

Filetti di tonno, la cui muscolatura è ricca di istidina, il precursore dell'istamina

Intossicazione da istamina: che buono questo pesce… avvelenato!

L’articolo tratta dell’intossicazione da istamina (o “sindrome dello sgombroide” se deriva dal consumo di prodotti ittici), un composto che non altera l’aspetto generale dell’alimento contaminato.

I punti principali sono:
1. Proprietà chimiche e funzioni dell’istamina nel nostro organismo;
2. La sindrome dello sgrombroide: cause, sintomi, batteri responsabili, livelli di tossicità, alcuni episodi di intossicazione;
3. Normativa di riferimento;
4. Prevenzione (professionale e casalinga).

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it