Ergotismo: il diavolo di Salem si nascondeva nei campi
L’intossicazione da ergot potrebbe essere stata la causa del più grande processo alle streghe della storia.
L’intossicazione da ergot potrebbe essere stata la causa del più grande processo alle streghe della storia.
In Thailandia un esperimento vede protagonisti degli allevatori che hanno chiesto di somministrare della cannabis al posto degli antibiotici, per combattere un’epidemia. Intanto, alla facoltà di Scienze della Chiang Mai University stanno registrando i primi dati…
Martedì 12 luglio ha avuto inizio il progetto IdeARG, protagonista del finanziamento PRIN2020.
I ricercatori del CNR – Istituto di ricerca sulle acque di Verbania, dell’Università di Napoli Federico II e dell’Università degli Studi di Milano, si sono diretti verso tre località sulle sponde del Lago Maggiore, caratterizzate da differenti proprietà di sedimenti, portando con sè falcon per I prelievi.
Caratteristiche generali dell’olio di oliva L’olivo coltivato appartiene alla vasta famiglia delle Oleaceae, il cui nome botanico è olea europaea … Leggi tutto
Rilevazione e conta di Pseudomonas aeruginosa attra-verso il metodo della filtrazione su membrana. Pseudomonas aeruginosa è un microrganismo opportunista che … Leggi tutto
La nascita dell’epidemiologia è legata agli studi sul colera condotti da Snow, con le sue ipotesi innovative e la sua mappa diventata famosa.
L’avvelenamento del libraio – arsenico, segni e sintomi dell’avvelenamento, effetti a lungo temine dell’esposizione, verde di Parigi, orpimento, libri avvelenati
Diverse specie di zanzare hanno evoluto una certa capacità di differenziare tra un ospite umano e un ospite animale, sviluppando un’estrema sensibilità per l’odore umano. Un recente studio ha mostrato come il cervello delle zanzare codifica la miscela di odore umano.
Legionella è un genere di batteri capace di colonizzare e crescere in una moltitudine di ambienti acquatici naturali ed artificiali … Leggi tutto