Prurito alle mani: Cause, sintomi e rimedi

Il prurito alle mani è una sensazione irritante e fastidiosa che può colpire molte persone. Questo disturbo può manifestarsi in varie forme, da una leggera sensazione di prurito ad una vera e propria irritazione cutanea. Se hai mai avvertito prurito alle mani, saprai quanto sia frustrante cercare di alleviarlo. In questo articolo, esploreremo le cause principali del prurito alle mani, i sintomi associati e i rimedi consigliati per lenire questo fastidioso problema.

Gel di Pura Aloe Vera Mylee 500ml, Lenitivo e idratante, Dopocera, doposole, post epilazione

Cause del prurito alle mani

Il prurito può essere causato da una serie di fattori. Ecco alcune delle cause più comuni:

  1. Dermatite da contatto: Una delle cause più frequenti del prurito alle mani è la dermatite da contatto, una reazione allergica o irritativa alla sostanza con cui la pelle entra in contatto. Può essere causata da prodotti chimici, detergenti, metalli, lattice o altre sostanze irritanti presenti in oggetti di uso quotidiano.
  2. Eczema: L’eczema è una condizione infiammatoria della pelle che può colpire diverse parti del corpo, comprese le mani. Questa patologia può essere scatenata da fattori ambientali, allergie, stress o predisposizione genetica.
  3. Psoriasi: La psoriasi è una malattia autoimmune caratterizzata dalla formazione di chiazze rosse e squamose sulla pelle. Queste chiazze possono apparire sulle mani e causare prurito e disagio.
  4. Xerosi: La xerosi, o pelle secca, può essere un’altra causa comune del prurito alle mani. L’assenza di idratazione sufficiente può portare a screpolature, desquamazione e prurito.
  5. Infezioni fungine: Alcune infezioni fungine, come la tinea manuum, possono colpire le mani causando prurito, arrossamento e desquamazione della pelle.

Sintomi associati al prurito alle mani

Oltre al prurito, il disturbo può essere accompagnato da altri sintomi. Ecco alcuni dei sintomi associati al prurito alle mani:

  • Arrossamento: La pelle delle mani può diventare rossa a causa dell’irritazione e dell’infiammazione.
  • Gonfiore: In alcuni casi, il prurito alle mani può causare un leggero gonfiore o edema.
  • Desquamazione: La pelle può diventare secca e desquamarsi a causa del prurito persistente.
  • Sensazione di bruciore: In alcune situazioni, il prurito alle mani può essere accompagnato da una sensazione di bruciore sulla pelle.
  • Vesciche: In casi gravi, possono formarsi delle vesciche che possono rompersi e causare ulteriori irritazioni.

Rimedi per alleviare il prurito alle mani

Fortunatamente, esistono diversi rimedi che possono aiutare a lenire il prurito. Tuttavia, è importante ricordare che la scelta del rimedio dipenderà dalla causa sottostante del prurito. Prima di provare qualsiasi rimedio, è sempre consigliabile consultare un medico o un dermatologo per una diagnosi accurata. Ecco alcuni suggerimenti che potrebbero alleviare il prurito:

  • Igienizzare le mani: Se il prurito è causato da sostanze irritanti o allergiche, lavare accuratamente le mani con acqua tiepida e sapone delicato può aiutare a rimuovere le particelle irritanti e lenire la pelle.
  • Idratare la pelle: L’applicazione di una crema idratante a base di ingredienti emollienti può aiutare a mantenere la pelle idratata e prevenire la secchezza che può causare prurito.
  • Evitare il grattamento: Anche se può essere difficile resistere, grattarsi può peggiorare il prurito e causare danni alla pelle. È importante cercare di evitare il grattamento e, se necessario, utilizzare guanti leggeri per proteggere la pelle.
  • Farmaci antistaminici: In alcuni casi, il medico potrebbe prescrivere farmaci antistaminici per ridurre il prurito e l’infiammazione associati al disturbo.
  • Terapia topica: A seconda della causa sottostante, il medico potrebbe consigliare l’uso di creme o unguenti contenenti corticosteroidi o altre sostanze specifiche per ridurre l’infiammazione e il prurito.

Conclusione

Il prurito alle mani può essere un disturbo fastidioso che può influire sulla qualità della vita di una persona. Identificare la causa sottostante del prurito e adottare i giusti rimedi può aiutare ad alleviare i sintomi e prevenire le recidive. Ricorda sempre di consultare un professionista medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Fonti

  1. Mayo Clinic. (2022). Itchy Skin (Pruritus). Retrieved from https://www.mayoclinic.org
  2. Prurito alle mani: quando il grattarsi fa più male che bene
Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi