Le unghie, oltre ad avere una funzione protettiva per le dita, possono anche riflettere la salute generale di una persona. Sono costituite principalmente da cheratina, una proteina resistente, ma possono essere soggette a una serie di malattie, infezioni e deformità. In questo articolo, esploreremo alcune delle malattie ungueali più comuni, i loro sintomi, le cause e le opzioni di trattamento disponibili.

Quali sono le Malattie Ungueali
Onicomicosi (Micosi delle Unghie)
L’onicomicosi, comunemente nota come micosi delle unghie, è un’infezione fungina delle unghie che colpisce sia le unghie delle mani che dei piedi. I funghi responsabili di questa infezione prosperano in ambienti umidi e caldi. I sintomi tipici dell’onicomicosi includono:
- Ingiallimento dell’unghia.
- Spessore eccessivo dell’unghia.
- Fragilità delle unghie.
- Deformità dell’unghia.
- Desquamazione o sfaldamento dell’unghia.
Il trattamento dell’onicomicosi può includere farmaci antimicotici topici o orali, interventi chirurgici per rimuovere l’unghia infetta o laserterapia. La terapia varia in base alla gravità dell’infezione.
Unghie Incarnite
Le unghie incarnite si verificano quando il bordo libero dell’unghia si piega e cresce nella pelle circostante. Questo può causare dolore, arrossamento e gonfiore. Le unghie incarnite possono verificarsi a causa di un taglio errato delle unghie, scarpe troppo strette o una predisposizione genetica. Il trattamento può includere l’ammollo dell’unghia in acqua calda, la pulizia dell’area infetta e, in alcuni casi, la rimozione chirurgica dell’area infetta.
Leuconichia
La leuconichia è una condizione in cui le unghie diventano bianche o sviluppano macchie bianche. Questa condizione può essere causata da vari fattori, tra cui traumi alle unghie, carenze nutrizionali o infezioni fungine. Spesso, la leuconichia è innocua e scompare da sola. Tuttavia, se persiste o è accompagnata da altri sintomi, è consigliabile consultare un medico.
Unghie a Bottone
Le unghie a bottone, o onicodistrofia, si verificano quando le unghie diventano spesse, opache e deformi. Questa condizione può essere causata da lesioni ripetute alle unghie o da patologie sottostanti, come la psoriasi o l’eczema. Il trattamento delle unghie a bottone può includere l’uso di creme idratanti, la protezione delle unghie da lesioni ulteriori e, in alcuni casi, l’uso di farmaci topici o orali.
Psoriasi Ungueale
La psoriasi ungueale è una manifestazione della psoriasi, una malattia autoimmune che colpisce la pelle e le articolazioni. Questa condizione provoca cambiamenti nelle unghie, come la comparsa di buche o piccole fossette, ingrossamento, decolorazione e desquamazione. Il trattamento della psoriasi ungueale può includere creme o unguenti specifici, fototerapia o farmaci immuno-soppressori.
Conclusioni
Le malattie ungueali possono variare dalla micosi delle unghie alle unghie incarnite, dalla leuconichia alle unghie a bottone e alla psoriasi ungueale. È importante consultare un medico o un dermatologo se si sospetta di avere una malattia ungueale o se si verificano cambiamenti significativi nelle unghie. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato possono aiutare a prevenire complicazioni e a ripristinare la salute delle unghie.