La tolleranza immunologica materno-fetale

La gravidanza rappresenta un paradosso immunologico: affinché possa avvenire una normale placentazione e quindi, una gravidanza di successo, si verificano una serie di meccanismi adattativi necessari a consentire la tolleranza da parte del sistema immunitario materno della placenta e del feto, la cosiddetta tolleranza materno-fetale.

Feto
Figura 1- Feto [Fonte: https://www.tuttosteopatia.it/]

La gravidanza

La placenta e il feto sono semi-allogenici rispetto alla madre poiché esprimono antigeni di derivazione paterna, i quali dovrebbero essere riconosciuti e rigettati dal sistema immunitario materno. Questo non avviene grazie a due meccanismi di escape immunologico: il primo è la separazione anatomica dei tessuti materno-fetali che non entrano mai in contatto diretto durante la gravidanza; il secondo si basa sul fatto che il sinciziotrofoblasto, la vera interfaccia materno-fetale, è caratterizzato dalla totale soppressione, in condizioni fisiologiche, delle molecole HLA di classe I e di classe II, normalmente espresse dalle APC (antigenic presenting cells) responsabili della presentazione degli antigeni non self ai linfociti T coinvolti nella risposta immunitaria adattativa.

L’ipotesi immunologica nasce dalla considerazione che la gravidanza costituisce un incontro fra il sistema immunitario materno e gli antigeni paterni, la cui risposta immunitaria deve essere modulata in modo da poter ottenere una tolleranza materno-fetale.

Quindi, la gravidanza è finemente regolata da un equilibrio tra attività immunosoppressive anti-infiammatorie, necessarie ad impedire il rigetto fetale da parte del sistema immunitario materno, e attività pro-infiammatorie necessarie ad instaurare lo stato infiammatorio sistemico della gravidanza essenziale per combattere eventuali infezioni. La tolleranza materno-fetale non deve compromettere, quindi, la capacità di combattere infezioni e malattie.

L’interfaccia materno-fetale

Il trofoblasto semi-allogenico instaura rapporti differenti con il sistema immunitario materno, a seconda della posizione anatomica e dell’epoca gestazionale, permettendo così la tolleranza materno-fetale:

  • A livello dei tessuti fetali non a contatto con le componenti materne, il trofoblasto ha una piena espressione delle molecole HLA.
  • A livello del citotrofoblasto extravilloso a contatto con la decidua materna, il trofoblasto ha una limitata espressione di molecole HLA (HLA-C, HLA-E, HLA-G).
  • Infine, a livello del sinciziotrofoblasto a contatto con la circolazione materna, il trofoblasto ha una totale soppressione delle molecole HLA, necessaria per prevenire risposte alloimmuni delle cellule T materne contro antigeni di natura paterna coinvolte nella tolleranza materno-fetale.
Espressione degli antigeni HLA del trofoblasto umano
Figura 2 – Espressione degli antigeni HLA del trofoblasto [Fonte: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20331588/]

Alterazioni del sistema immunitario si traducono con anomalie nella tolleranza immunologica materno-fetale ad alloantigeni paterni presentati dalle cellule del trofoblasto, seguiti da una risposta infiammatoria sistemica implicata nella patogenesi di molte sindromi ostetriche come la preeclampsia.

Referenze

Crediti immagini

Foto dell'autore

Marianna Onori

PhD student in scienze della nutrizione, del metabolismo, dell'invecchiamento e delle patologie di genere. Focus: fisiopatologia della gravidanza

Lascia un commento

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Marchio®: 302022000135597

CENTORRINO S.R.L.S.

Bernalda, via Montegrappa 34

Partita IVA 01431780772