Bere acqua prima o dopo i pasti? Scopri quando è meglio idratarsi

L’acqua è una sostanza fondamentale per il benessere dell’organismo umano. Infatti essa è essenziale per la regolare funzione del corpo e la sua mancanza può portare a gravi problemi di salute. Il corpo umano è costituito dal 60% d’acqua e quindi è importante mantenere un corretto equilibrio idrico per garantire il normale funzionamento dell’organismo.

Bere acqua prima o dopo i pasti
Figura 1 – Sai davvero quando è il momento più corretto per bere l’acqua, se prima o dopo i pasti? gli esperti rispondono

Dimagrire con l’acqua: scopri quando bere l’acqua, se prima o dopo i pasti e come l’idratazione può aiutarti a perdere peso

L’acqua contiene una serie di sostanze nutritive come i sali oligominerali, che sono essenziali per la regolare funzione dell’organismo. Inoltre, l’acqua rafforza le difese immunitarie, riducendo i rischi di malattie influenzali e stagionali, e previene complicanze a livello cardiovascolare e osseo. La sua regolare assunzione aiuta anche a regolare la temperatura corporea. Inoltre favorisce la digestione e aiuta a recuperare energie necessarie sia per il corpo che per la mente.

L’acqua è un toccasana per l’organismo, poiché non solo permette di eliminare le scorie e i liquidi in eccesso, ma rende anche la pelle più luminosa e aiuta a ridurre i livelli di stress psico-fisico, prevenendo il mal di testa dovuto alla disidratazione. Inoltre, l’acqua è un potente saziante e bere prima dei pasti può aiutare a mangiare di meno ma introdurre più acqua nell’organismo.

Non esiste una regola certa su quando è preferibile bere acqua, ma bere durante i pasti a piccoli sorsi non è deleterio e può aiutare a digerire nella maniera corretta i vari alimenti, garantendo un corretto assorbimento dei nutrienti. Secondo alcuni studi, una corretta idratazione affiancata a un’alimentazione sana e bilanciata può favorire il dimagrimento.

Gli esperti consigliano di bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, corrispondenti a circa 2 litri. Tuttavia, la quantità di acqua necessaria può variare in base alla persona e alle sue esigenze, ad esempio in caso di attività fisica intensa o di clima caldo. È importante quindi mantenere un corretto equilibrio idrico per garantire il benessere dell’organismo.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino e faccio parte di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Il portale di Microbiologia Italia è utile per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza.

Lascia un commento