Acqua come alleata dimagrante: i momenti giusti per bere l’acqua

Dimagrimento e idratazione: quando bere acqua durante la giornata

L’acqua è da sempre considerata un elemento essenziale per la salute del nostro organismo. È il principale costituente del nostro corpo e rappresenta circa il 75-80% del peso di un neonato e il 60% di un individuo adulto. L’acqua è coinvolta in molte funzioni del nostro organismo, dalla digestione al trasporto dei nutrienti, passando per la regolazione della temperatura corporea, la lubrificazione delle articolazioni e l’eliminazione delle tossine. La sua importanza è talmente fondamentale che la mancanza di acqua può portare a gravi problemi di salute, tra cui disidratazione, calcoli renali e addirittura collasso.

Ma c’è di più: l’acqua è anche un alleato prezioso per chi vuole perdere peso

Non a caso, bere acqua è una delle prime abitudini che vengono consigliate in tutte le diete dimagranti. Ma cosa c’è di vero dietro a questo consiglio? È possibile che l’acqua possa realmente aiutare a dimagrire?

In realtà, c’è assolutamente del vero in quest’affermazione. Infatti, il bere acqua può favorire la perdita di peso, specie se si avrà l’accortezza di sorseggiarla in determinate fasi della giornata. Ma come impostare una strategia slimming che abbia come prima alleata l’acqua? E quali sono i momenti giusti per berla?

In linea di massima, le indicazioni quando si tratta di ripartire i bicchieri d’acqua (minimo sei) nell’arco della giornata sono quattro. Innanzitutto, è consigliabile iniziare la giornata sorseggiando un bicchiere d’acqua a stomaco vuoto, meglio se a temperatura ambiente, se non addirittura calda (come da tradizione ayurvedica). In questo modo reidraterete l’organismo e i tessuti dopo le ore di riposo notturno, riattivando il transito intestinale.

Un altro momento ideale per bere acqua è prima dei due principali pasti

Un bicchierone d’acqua prima di pranzo e cena può aiutare a placare il senso di appetito, evitandovi abbuffate incontrollate e relativi sensi di colpa. Non solo: l’acqua è di grande aiuto anche nel processo digestivo, per cui berne un bicchiere dopo pranzo e dopo cena può aiutare a favorire la digestione e prevenire il gonfiore addominale.

Ma l’acqua può essere un valido alleato anche tra un pasto e l’altro. Infatti, tra i vari pasti è importante sorseggiare acqua o infusi (almeno) ogni ora per mantenere l’organismo idratato e favorire l’eliminazione delle tossine. E se praticate sport, portate sempre con voi una borraccia piena d’acqua e, volendo, addizionatela con prodotti base di elettroliti. Bere acqua durante e dopo l’attività fisica vi aiuterà a reintegrare la perdita di sali minerali durante lo sforzo intenso.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.