Richiamo di Crème Caramel e Chupa Chups per allergeni non dichiarati: attenzione ai lotti coinvolti

Grave pericolo per la salute: richiamati dal mercato Crème Caramel e Chupa Chups per allergeni non dichiarati

Il richiamo di alcuni prodotti dolciari, tra cui le caramelle Chupa Chups e il preparato per fare il Crème Caramel, è stato segnalato per motivi di sicurezza alimentare. Durante i controlli di routine, infatti, è emerso che entrambi i prodotti contengono allergeni. Queste sostanze potrebbero mettere a rischio la salute di alcune persone, nello specifico coloro che soffrono di allergia ad alcuni ingredienti.

Attenzione ai soggetti allergici

Il richiamo del preparato per Crème Caramel a marchio Belbake, noto prodotto confezionato dall’azienda Prontofoods SpA per Lidl, è stato lanciato dal supermercato. Successivamente è stato anche segnalato sul sito del Ministero della Salute. Il prodotto non è sicuro per le persone allergiche alle mandorle, in quanto l’etichetta non ne dichiara la presenza. Chi non soffre di allergie può tranquillamente consumare il prodotto, ma per coloro che ne sono affetti, il consumo può comportare gravi conseguenze per la salute.

Allergeni presenti nei Chupa Chups

Il richiamo dei famosi Chupa Chups, invece, è stato segnalato per la presenza di allergeni, ma non viene specificato esattamente quali siano. Pertanto, si raccomanda a tutte le persone che soffrono di allergie alimentari di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita. Lo stesso vale per le confezioni di preparato per dessert.

La sicurezza alimentare è la priorità: rimborsi da Crème Caramel e Chupa Chups

Il rimborso verrà effettuato anche senza la presentazione dello scontrino. È importante controllare la marca e il lotto dei prodotti dolciari acquistati e verificare la presenza di allergeni dichiarati sulla confezione, soprattutto per le persone che soffrono di allergie alimentari. La sicurezza alimentare è una questione di estrema importanza, e le aziende produttrici sono tenute a garantire la massima attenzione e trasparenza nei confronti dei propri consumatori.

Leggi anche:

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.