piante
Arma letale: la vespa parassita che usa un virus per manipolare il suo ospite
Una vespa parassita sfrutta la simbiosi con un virus per parassitare in maniera efficace il suo ospite. Uno straordinario esempio della capacità adattiva dei virus e della loro pericolistà quando compiono il salto fra una specie ed un’altra.
Xylella fastidiosa: piaga dell’agricoltura sub-tropicale e mediterranea
Solo un microrganismo, eppure così potente da aver messo in ginocchio la produzione di agricoltori in tutto il mondo suscitando un enorme interesse scientifico, ecologico, economico ma anche politico. Scopriamo di più a proposito di Xylella fastidiosa. Un po’ di storia sulla diffusione Xylella fastidiosa è un batterio Gram negativo, asporigeno, della classe Gammaproteobacteria, famiglia … Leggi tutto
Il “tè di compost” per fornire microorganismi utili alle piante
Tè di compost: di cosa si tratta? Il tè di compost è un composto organico utilizzato in agricoltura per le sue capacità di migliorare le condizioni e caratteristiche delle piante e del suolo dal punto di vista chimico, fisico, microbiologico e fitosanitario. È costituito da sostanze natura organica ed inorganica disciolte in una soluzione acquosa. … Leggi tutto
Oh Christmas tree! sui nostri alberi luci, decorazioni e… tanti microrganismi
“Oh Christmas tree, oh Christmas tree…” tutti abbiamo ascoltato questa canzone almeno una volta nella nostra vita, ma c’è qualcuno che la conosce meglio di noi! Da qualche settimana l’albero di Natale risplende nei nostri salotti. Oltre a rendere più magica l’atmosfera natalizia, sapevate di accogliere in casa un gran numero di ospiti? La biodiversità … Leggi tutto
La terra chiamò, le piante risposero
L’acqua. Fu un mondo di cellule solitarie all’inizio, il nostro. Poi, per opportunità e convenienze, l’aggregazione articolata e complessa, in forma di organismi, ha vinto la sfida evoluzionistica. Quella aggregazione pulsante si è, allora, addirittura concessa il lusso di scegliere: regnare esclusivamente su un universo blu o provare a scoprire un differente destino esistenziale? E’ … Leggi tutto
Api: microbiota-modello per l’uomo
Alla vigilia del prossimo equinozio di primavera sono in programma svariate giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale. Api, farfalle, coccinelle, passeri cittadini, sono al centro della nostra attenzione. Il focus di ogni evento “verde” è il nostro diretto coinvolgimento nella salute del grande eco-sistema che ci contiene tutti: grandi e infinitesimali esseri viventi. Abitanti della stessa … Leggi tutto