ALOA Agar (Agar Listeria acc. To Ottaviani & Agosti)

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

Perchè si usa l’ALOA Agar?

ALOA Agar è un terreno selettivo differenziale e cromogenico per la determinazione di Listeria monocytogenes e Listeria spp. in campioni alimentari.

Composizione del terreno

Terreno ALOA (g/L)

  • Peptone 18,00
  • Triptone 6,00
  • Estratto di lievito 10,00
  • Sodio Piruvato 2,00
  • Glucosio 2,00
  • Magnesio glicerosolfato 1,00
  • Magnesio solfato 0,50
  • NaCl 5,00
  • LiCl2 10,00
  • Disodio idrogeno fosfato anidro 2,50
  • 5-bromo-4-cloro-3-indolil- β -D-glucopiranoside 0,05
  • Agar 13,5

Enrichment Supplement

  • L- α -Fosfatidilinositolo 0,4g

Selective Supplement

  • Acido nalidissico, sale sodico 0,004g
  • Ceftazidime 0,004g
  • Cicloeximide 0,004g
  • Polimixina B solfato 15340UI

pH finale a 25°C: 7,2±0,2

Come funziona l’ALOA Agar?

L’azione selettiva del terreno è data sia dal Selective Supplement che dal LiCl2. L’azione cromogenica è data dal composto cromogenico X-glucoside, quale substrato per l’evidenziazione dell’enzima b-glucosidasi, comune a tutte le specie di Listeria. L’azione differenziale specifica è ottenuta con un substrato per la fosfolipasi C (PIPLC: phosphatidyl inositol phospholipase C), tipica di L. monocytogenes e di alcuni ceppi di L. ivanovii.

Preparazione del terreno

  • Sospendere 70,6 g in 1 L di acqua distillata fredda;
  • Portare ad ebollizione sotto agitazione;
  • Autoclavare a 121°C per 15 minuti;
  • Raffreddare il terreno fino a 47°-50°C;
  • Aggiungere ALOA Enrichment Supplement preriscaldato a 47-50°C;
  • Aggiungere ALOA Selective Supplement ricostituito con una 5 ml di una miscela etanolo/acqua distillata sterile in rapporto 1:1;
  • Mescolare e distribuire in piastre sterili.

Risultati della crescita su ALOA Agar

BatterioCaratteristiche colonie
L. monocytogenescolonie verdi-azzurre con alone opaco
L. innocuacolonie verdi-azzurre senza alone
L. ivanoviicolonie verdi-azzurre, con o senza alone
E. coliinibito
E. faecalisinibito

Immagini

sempio di crescita di L. monocytogenes (verde azzurre con alone) e di Listeria spp. (verde azzurre senza alone).
Figura 1: Esempio di crescita di L. monocytogenes (verde azzurre con alone) e di Listeria spp. (verde azzurre senza alone).
Crescita di  L. monocytogenes su ALOA Agar
Figura 2 – Crescita di L. monocytogenes su ALOA Agar
Crescita di  L. monocytogenes su ALOA Agar
Figura 3 – Crescita di L. monocytogenes su ALOA Agar

Fonti

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento