L’attesa decisione dell’Oms sulla fine della pandemia del Coronavirus: cosa si saprà il 4 maggio
Il 4 maggio 2023 il Comitato di emergenza per il Covid-19, convocato dal direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, si riunirà per decidere se la pandemia costituisce ancora un’Emergenza Sanitaria Pubblica di Interesse Internazionale (Pheic). Questa riunione rappresenta il quindicesimo incontro del Comitato. Questo si è riunito per la prima volta tra il 22 e il 23 gennaio 2020, quando venne deciso che l’epidemia costituiva un’Emergenza Sanitaria Pubblica di Interesse Internazionale.
L’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, anche docente di Igiene all’Università del Salento, spiega che la decisione del Comitato dipenderà dalla situazione mondiale, con particolare riferimento ai dati che provengono dai Paesi con economie in transizione. Tuttavia, Lopalco sottolinea che la decisione del Comitato non cambierà molto per quanto riguarda le attività in Italia nei prossimi mesi.

Impariamo a convivere con il virus
Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, si dice fiducioso. Al tempo stesso sottolinea che il virus è qui per restare e che tutti i Paesi dovranno imparare a gestirlo insieme ad altre malattie infettive. Tuttavia, i dati rassicurano: secondo il ministro della Salute, Orazio Schillaci, il trend dei dati relativi al Covid è positivo. Il ministro ha dichiarato di guardare all’estate e al prossimo autunno con ottimismo, fiducioso che l’OMS possa dichiarare presto la fine della pandemia.
La fine pandemia coronavirus sta arrivando?
In ogni caso, la decisione del Comitato di emergenza per il Covid-19 rappresenta un passo importante verso la dichiarazione della fine della pandemia. Tuttavia, come sottolinea il direttore generale dell’OMS, il virus continuerà ad essere presente e sarà necessario gestirlo insieme ad altre malattie infettive. Per questo motivo, sarà importante continuare a seguire le misure di prevenzione. Bisognerà anche adottare un comportamento responsabile per proteggere la propria salute e quella degli altri.