Le complicanze infettive nella chirurgia protesica e le modalità di trattamento più diffuse
Si è andata a ridurre l’incidenza di complicanze infettive nella chirurgia protesica, ma è ancora un fattore presente in questi casi.
Si è andata a ridurre l’incidenza di complicanze infettive nella chirurgia protesica, ma è ancora un fattore presente in questi casi.
Investire in aziende farmaceutiche ha rischi o ci sono benefici? l’attuale pandemia può dare una svolta a coloro che sono ancora indecisi.
La lattoferrina ha imporranti proprietà antinfiammatorie, immunomodulanti e antimicrobiche ed è correlata con condizioni di eubiosi/disbiosi.
Il lIevito madre, o lievito naturale, è composto da farina, acqua e diverse specie microbiche. La sua lavorazione si è tramandata nei millenni, portando a prodotti certificati
CRISPR-Cas9, il bisturi genetico per correggere i difetti dell’emoglobina. Il primo paziente italiano trattato al Bambin Gesù.
Un nuovo studio rivela la presenza di microplastiche nella placenta umana.
Convulsioni, nausea, cefalea e perdita di coscienza: cosa sappiamo del misterioso morbo indiano che ha colpito la città di Eluru?
Nei giorni 12 e 13 novembre 2020 si è tenuto il Pharma Microbiology Congress organizzato da Pharma Education Center. Microbiologia Italia è stata piacevolmente impegnata come social media partner per il secondo anno consecutivo.
Dal chitosano prodotto da un lepidottero ai bioimballaggi intelligenti per alimenti: l’economia circolare del cibo si presenta con FedKito.