Enzimi e industria alimentare
Cosa sono gli enzimi Gli enzimi sono molecole di natura proteica. La loro funzione principale è quella di accelerare le … Leggi tutto
Cosa sono gli enzimi Gli enzimi sono molecole di natura proteica. La loro funzione principale è quella di accelerare le … Leggi tutto
Le nanoparticelle di Ag rappresentano una tecnologia innovativa dalle proprietà antibiotiche, antibatteriche e antiinfiammatorie.
Alcune innovazioni nei settori dei rifiuti e del riciclaggio, permettono il recupero dell’oro e altri metalli dai RAEE con la biometallurgia.
Lo sviluppo di packaging antimicrobici costituisce strategia fondamentale per la riduzione degli sprechi e per il prolungamento della shelf life di prodotti deperibili, diminuendo la drasticità dei trattamenti di stabilizzazione
fibre alimentari – cosa sono, funzioni, indicazioni e benefici per la salute, meccanismi fisiologici, assunzioni giornaliere
Da sempre una delle più grandi problematiche riguardanti l’ambito clinico è sicuramente la reperibilità di organi e tessuti disponibili per il trapianto. Di conseguenza, l’attenzione si è spostata verso diversi approcci grazie l’avvento di tecniche di decellularizzazione utilizzando, in questo caso, una foglia di spinacio.
Lorenzo Pitino e Paolo Cifali hanno lanciato da poco un progetto per combattere il diabete con l’allenamento combinato aerobico/anaerobico.
Il dolce più celebre del Natale è frutto dell’opera di sapienti artigiani e, in egual misura, di microrganismi tecnologici quali batteri lattici e lieviti che, in sinergia, offrono una fermentazione e un ventaglio di molecole che rendono unico questo prodotto
Per studiare l’origine della vita si può ricercare una struttura cellulare che contenga il minimo numero di geni per la sopravvivenza.