Alimentazione e cancro – A tavola con il microbiota intestinale
Estratto dal webinar “Alimentazione e cancro” in collaborazione con Vivere Scienze MM.FF.NN, Vivere Farmacia, Vivere Agraria e l’Ordine Nazionale dei Biologi.
La sezione Video racchiude tutti i video presenti sul sito di Microbiologia Italia e sul canale Youtube
Estratto dal webinar “Alimentazione e cancro” in collaborazione con Vivere Scienze MM.FF.NN, Vivere Farmacia, Vivere Agraria e l’Ordine Nazionale dei Biologi.
Puntata extra di “Un caffè con la Microbiologia”, in collaborazione con Pharma Microbiology Congress 2020. Intervista alla Dottoressa Lucia Ceresa sull’innovazione tecnologica e le sfide che le industrie farmaceutiche devono affrontare in questo periodo pandemico.
Puntata extra di “Un caffè con la Microbiologia”, in collaborazione con Pharma Microbiology Congress 2020; in quest’episodio avremo l’occasione di scoprire la Sterility Assurance all’interno di un contesto industriale.
Puntata extra di “Un caffè con la Microbiologia”, in collaborazione con Pharma Microbiology Congress 2020. Intervista alla Dottoressa Fernanda Ferrazin sulla sua esperienza al PEC 2020, sui vantaggi dei test rapidi e sulla produzione di farmaci e vaccini.
In questo episodio speciale di “Un caffè con la Microbiologia” abbiamo intervistato Donato Giovannelli, professore e ricercatore presso l’Università di Napoli Federico II. Grazie al suo progetto, CoEvolve, ha convinto l’European Research Council a conferirgli l’ERC Starting Grant, un prestigioso premio che si propone di sostenere, attraverso un importante finanziamento, la ricerca scientifica più innovativa.
Puntata extra di “Un caffè con la Microbiologia”, in collaborazione con Pharma Microbiology Congress 2020. Intervista al Dottor Gilberto Dalmaso sulla figura professionale del microbiologo, ancora non sufficientemente riconosciuto sia a livello istituzionale che industriale, nonostante la sua crucialità in molti ambiti.
FedKito è un nuovo interessante progetto europeo finanziato da PRIMA, un programma di finanziamento a sostegno dell’agricoltura sostenibile nell’area mediterranea. La coordinatrice, la Prof.ssa Barbara Conti, dell’Università di Pisa, ci spiega il ruolo della biologia all’interno di un progetto di economia circolare del cibo.
Oggi intervistiamo il Dottor Giosuè Ruggiano. Come sono interconnessi microbiologia e veterinaria nella vita di tutti i giorni?
Oggi intervistiamo il Dottor Luca Masotto, il quale ci parla della fitopatologia arborea e della corretta gestione del verde in ambiente urbano.
Continua il viaggio alla scoperta della redazione di Microbiologia Italia. Facciamo la conoscenza della Dottoressa Vanessa Vitali, esperta in Fitopatologia, la quale ci parla di questa sua passione.