Neonati sorprendono gli scienziati: studi sul cervello
Neonati: le aree del cervello che presiedono all’analisi della visione del movimento sono mature a quattro settimane dalla nascita Un … Leggi tutto
Neonati: le aree del cervello che presiedono all’analisi della visione del movimento sono mature a quattro settimane dalla nascita Un … Leggi tutto
E’ necessario filtrare l’aria che entra negli ospedali? L’ecologista e TED Fellow Jessica Green ha scoperto che la ventilazione meccanica … Leggi tutto
Bolsena, estate 1263. Nella basilica di S. Cristina, durante l’Eucarestia, avviene un fatto inspiegabile: l’Ostia inizia a sanguinare, macchiando di rosso sia il marmo dell’altare che il corporale del sacerdote.
Sono filmante tornati i parassiti! In particolare oggi nel video sul nostro canale YouTube, andremo a vedere tre parassiti che … Leggi tutto
In questa intervista Alessandro Cecchi fa una chiacchierata con il fondatore di Microbiologia Italia, Francesco Centorrino. Ripercorriamo il momento in … Leggi tutto
È probabilmente la colorazione più famosa tra tutte quelle microbiologiche: la colorazione di Gram! Questa colorazione, ideata da Hans Christian … Leggi tutto
Ci è spesso capitato di ricevere messaggi che ci chiedessero sei virus fossero o meno vivi. Perciò abbiamo deciso di … Leggi tutto
Dal polo nord con Giovannelli lab Neve, sconfinata neve. È questo quello che osservano i ricercatori coinvolti nella prima delle … Leggi tutto
In questo episodio di “Un caffè con la microbiologia” abbiamo intervistato il dottor Domenico D’Alelio, ricercatore presso la Stazione Zoologica … Leggi tutto