Le arance sono agrumi molto amati in tutto il mondo per il loro sapore delizioso e le loro numerose proprietà benefiche per la salute. L’arancia è il frutto del Citrus sinensis (arancio), albero sempreverde originario della Cina e del Giappone. Sono in genere disponibili da novembre ad aprile, ma dipende molto anche dalla varietà presa in considerazione. In questo articolo esploreremo le diverse varietà di arance, i loro benefici per la salute, nonché alcune curiosità interessanti su questi succosi frutti.
Un concentrato di vitamine e antiossidanti
Questi agrumi contengono per la maggior parte acqua (circa 87,2 grammi per 100 grammi di frutto) e apportano circa 34 calorie. Contengono inoltre 7,8 grammi di zuccheri e 1,6 grammi di fibre.
Sono anche ricche di vitamine, soprattutto vitamina C che, oltre ad essere un potente antiossidante, favorisce l’assunzione del ferro non eme ed è un valido aiuto in caso di anemia. Il suo consumo è stato associato ad una minor incidenza delle infezioni da Helicobacter pylori. Oltre alla vitamina C, questo frutto contiene vitamina A, vitamina B6, tiamina e folati, che contribuiscono a sostenere il benessere generale del nostro corpo.
Questi frutti sono anche una fonte preziosa di antiossidanti, come i flavonoidi e i carotenoidi, che aiutano a combattere i radicali liberi nocivi nel nostro organismo. Questi antiossidanti sono noti per la loro capacità di ridurre l’infiammazione e di proteggere le cellule dai danni causati dallo stress ossidativo.
Le fibre, inoltre, favoriscono una buona regolazione intestinale e sono state associate ad una riduzione del rischio di calcoli renali e artrite reumatoide.
Le varietà di arance
Esistono diverse varietà di questo frutto, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità. Qui di seguito ne verranno descritte alcune:
- Belladonna: data l’elevata percentuale di zuccheri, è caratterizzata da un sapore molto dolce e risulta molto abbondante di vitamina C.
- Valencia: si adattano bene a svariate condizioni climatiche e appartiene alle arance a polpa bionda.
- Washington Navel: derivano dalla mutazione spontanea dell’arancio Selecta e sono caratterizzata da una polpa dolce e di colore chiaro.
- Sanguinello: è una varietà di arancia rossa di Sicilia. La polpa è ambrata e ha pochi semi.
- Tarocco: dal caratteristico colore rosso, rappresentano la varietà più famosa di arance siciliane. Appartengono alle arance pigmentate o sanguigne per la loro colorazione rossa.

Curiosità
- Le prime tracce di questi agrumi risalgono all’antica Cina, dove erano considerate simbolo di fortuna e abbondanza.
- Sono state introdotte in Europa dagli Arabi durante il periodo delle Crociate.
- L’industria degli agrumi in Italia è particolarmente sviluppata, con regioni come la Sicilia e la Calabria che sono famose per la produzione di arance di alta qualità.
- Oltre al consumo fresco, vengono utilizzate per produrre succhi, marmellate, dolci e liquori.
Fonti:
- https://www.siciliaagrumi.it/curiosita/arance-tutte-le-varieta-le-differenze-e-caratteristiche-principali/?v=b8d8ae2681f2
- https://www.humanitas.it/enciclopedia/alimenti/frutta/arancia/
- https://www.ilgiornaledelcibo.it/arance-proprieta-benefici/
Crediti immagini:
- Immagine in evidenza: https://www.finedininglovers.it/sites/g/files/xknfdk1106/files/2022-01/tipi%20di%20arance%20-%20Finedininglovers.jpg
- Figura 1: https://www.laboutiquedelbiologico.it/4342-medium_default/bio-box-arance-tarocco-da-tavola-5kg.jpg