Insulino resistenza: che cos’è?

Cos’è l’insulina?

L’insulina è un ormone proteico secreto dal pancreas con funzioni principalmente anaboliche in quanto permette di far assorbire i nutrienti assunti attraverso l’alimentazione.

L’insulina serve a ridurre i livelli di glucosio nel sangue, e quindi permette all’organismo di regolare la glicemia entro limiti accettabili per aiutare cervello, muscoli e fegato a lavorare bene e costantemente. Dalla sua funzione emerge il ruolo di questo ormone nell’insorgenza dell’insulino resistenza.

I compiti dell’insulina sono:

  • trasportare il glucosio dal sangue alle cellule, pronto per essere utilizzato come fonte di energia.
  • trasformare e immagazzinare il glucosio sotto forma di glicogeno nel fegato e nei muscoli, come grasso nelle cellule grasse, dove viene depositato come trigliceridi nel tessuto adiposo.
Immagine della molecola dell'insulina - Insulino resistenza
Figura 1 – Molecola dell’insulina

Definizione di insulino resistenza

L’insulino resistenza è definita come la resistenza agli effetti dell’insulina sull’assorbimento del glucosio, sul suo metabolismo o sul suo accumulo.

Quando produciamo molta insulina, in condizioni di sovrappeso e obesità, l’organismo mette in atto strategie di difesa in cui i tessuti prendono solo la quantità di ormone che interessa mentre il resto lo rilasciano liberamente nell’organismo con una conseguente iperinsulinemia compensatoria. Questa situazione di difesa si chiama insulino-resistenza.

Questo fenomeno si viene a creare quando le cellule diventano resistenti all’azione dell’insulina ed hanno bisogno di dosi progressivamente maggiori dell’ormone per lasciare entrare il glucosio al loro interno.

Gli organi più colpiti da questa sindrome sono il muscolo scheletrico, il fegato, il tessuto adiposo, l’ovaio (spesso in concomitanza con la presenza do ovaio policistico) e l’utero.

In molti casi questa patologia causa la sindrome metabolica che provoca danni soprattutto al sistema cardiovascolare. La sindrome metabolica nel tempo può causare uno scompenso nel metabolismo degli zuccheri e di conseguenza anche il diabete e le malattie cardiovascolari.

La resistenza all’insulina è un elemento caratteristico della maggior parte dei pazienti con Diabete di tipo 2 e si riscontra quasi costantemente nei soggetti diabetici obesi.

L’associazione tra obesità e Diabete di tipo 2 è stata descritta per decenni, essendo l’obesità viscerale un fenomeno comune alla maggioranza dei diabetici di tipo 2.

Il legame tra obesità e diabete è mediato dagli effetti dell’insulino resistenza. Questa patologia è presente anche nell’obesità semplice senza iperglicemia, a dimostrazione del ruolo fondamentale dell’alterazione nella regolazione dell’insulina nella condizione di eccesso di adipe.

Non è solo la quantità assoluta ma anche la distribuzione del grasso corporeo che ha un effetto sulla sensibilità all’insulina: l’obesità centrale (grasso addominale) è più strettamente legata all’insulino resistenza rispetto ai depositi adiposi periferici (gluteo/sottocutaneo).

Grasso viscerale e grasso sottocutaneo - Insulino resistenza
Figura 2 – Obesità viscerale nell’insulino resistenza

Ruolo delle adipochine nell’insulino resistenza

È sempre più spesso riconosciuto che il tessuto adiposo non è semplicemente un deposito passivo del grasso, ma può anche operare come un organo endocrino funzionale, rilasciando ormoni in risposta ai cambiamenti nello stato metabolico.

Sono state identificate varie proteine rilasciate nel circolo sistemico da parte del tessuto adiposo, e queste sono definite collettivamente ADIPOCHINE (o citochine adipose).

La disregolazione della secrezione di adipochine (livelli normalmente aumentati o dimunuiti) può essere uno dei meccanismi per i quali l’insulino resistenza è legata all’obesità. Molte adipochine sono implicate nell’insulino resistenza, comprese leptina, adiponectina e resistina.

Soffermiamoci ad esempio sulla leptina: essa agisce sui recettori del sistema nervoso centrale e di altre sedi per ridurre l’ingestione di cibo e indurre sazietà.

Gli animali con deficit di Leptina dimostrano una grave insulino resistenza che è bilanciata dalla somministrazione di leptina.

Sebbene numerose azioni sensibilizzanti per l’insulina della leptina siano mediate da recettori del sistema nervoso centrale, alcuni effetti possono tuttavia, essere esercitati direttamente a livello dei tessuti bersaglio dell’insulina.

Il ruolo della leptina nell’insulino resistenza nell’uomo rappresenta una delle aree di ricerca più attive.

Immagine della molecola della Leptina
Figura 3 – Molecola della Leptina che influisce sull’insulino resistenza

Come si diagnostica l’insulino resistenza?

La diagnosi di insulino resistenza è compito del medico e viene eseguita sia in base ai sintomi, come stanchezza o sonnolenza post-prandiale, sia in base ad esami di laboratorio e nello specifico la curva da carico della glicemia e dell’insulina.

Una curva glicemica e insulinemica alterata può essere sintomo di insulino resistenza.

Anche l’indice HOMA è un parametro utilizzato per valutare l’insulino resistenza; tale indice si basa su un modello matematico che mette in rapporto le concentrazioni nel sangue di glucosio con l’insulina a digiuno.

Come curare l’insulino resistenza

La strategia più indicata è la modifica dello stile di vita che comprende un percorso dietetico antinfiammatorio con basso contenuto di carboidrati e zuccheri semplici, un’attività fisica mista di tipo aerobico e anaerobico che permette di migliorare la sensibilità insulinica di muscoli e fegato.

Una dieta a basso carico di carboidrati porterà ad una diminuzione dell’insulina; infatti,la sua quantità è direttamente proporzionale ai carboidrati assunti nel pasto.

Questo vuol dire che ad ogni pasto non si deve assumere più di 60-80 grammi di carboidrati in base al proprio peso corporeo. Altro accorgimento è mangiare alimenti con indice glicemico basso come legumi, pasta integrale al dente, farro, orzo.

Invece il riso, che ha un alto indice glicemico, andrebbe consumato con verdure insieme ad un piccolo secondo. Un altro consiglio è diminuire il latte e i derivati che avendo un alto indice insulinemico stimolano maggiormente l’insulina.

Percorso dietetico e consigli su stile di vita per l'insulino resistenza
Figura 4 – Prescrizione di una dieta per insulino resistenza

Fonti

Crediti immagini

Lascia un commento

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Marchio®: 302022000135597

CENTORRINO S.R.L.S.

Bernalda, via Montegrappa 34

Partita IVA 01431780772