Ricetta dei Biscotti Ciambelle Intrecciate Rustiche Senza Burro

I biscotti ciambelle intrecciate rustiche senza burro sono un delizioso dolce a base di pasta frolla alla ricotta, leggero e gustoso. Sono perfetti per la colazione o per una sana e golosa merenda. Se desiderate preparare dei biscotti morbidi e leggeri, questa ricetta dei biscotti ciambellina alla ricotta senza burro fa al caso vostro. Ecco come realizzarli:

Ingredienti per la Pasta Frolla:

  • 1 uovo intero
  • 100g di zucchero di canna
  • 100g di ricotta
  • Estratto di vaniglia (o vanillina)
  • 80ml di olio di semi (ad esempio, olio di girasole)
  • 170g di farina 00
  • 150g di farina 00
  • 8g di lievito per dolci (mezza bustina)

Procedimento per fare le Ciambelle Intrecciate Rustiche Senza Burro:

  1. Iniziate preparando la pasta frolla alla ricotta. In una ciotola, sbattete l’uovo intero con lo zucchero di canna e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete la ricotta e l’olio di semi all’impasto. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza uniforme.
  3. Incorporate gradualmente le due tipologie di farina e il lievito per dolci nell’impasto. Continuate ad impastare fino a quando otterrete una pasta frolla liscia e omogenea.
  4. Prendete pezzetti di impasto e formate dei bastoncini lunghi circa 10 cm e larghi 1 cm. Arrotolate ciascun bastoncino su se stesso per formare una ciambella.
  5. Passate i biscotti nello zucchero semolato, in modo che si cospargano uniformemente di zucchero.
  6. Disponete i biscotti su una teglia da forno precedentemente rivestita con carta da forno. Assicuratevi che la parte zuccherata dei biscotti sia rivolta verso l’alto.
  7. Infornate i biscotti in un forno statico preriscaldato a 180 gradi Celsius per circa 15-17 minuti, o finché saranno dorati.
  8. Una volta sfornati e leggermente intiepiditi, se preferite, spolverizzate i biscotti ciambelle alla ricotta con dello zucchero a velo.

Ora i vostri biscotti ciambelle intrecciate rustiche alla ricotta senza burro sono pronti per essere gustati. Potete anche sostituire la ricotta con 80 ml di latte se lo preferite. Buon appetito!

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it

%d