Colorazione di Gram: distinguere e classificare i batteri
Obiettivo della colorazione di Gram La colorazione di Gram permette di distinguere e classificare i batteri presenti in un campione. … Leggi tutto
Obiettivo della colorazione di Gram La colorazione di Gram permette di distinguere e classificare i batteri presenti in un campione. … Leggi tutto
Il microscopio ottico come strumento indispensabile L’osservazione e lo studio delle caratteristiche morfologiche di microrganismi e cellule si basa sull’analisi … Leggi tutto
Colorazione Ematossilina-Eosina – obiettivo della tecnica, materiale occorrente, procedimento e osservazione microscopica
Metodi di osservazione di un campione in microscopia ottica, fissazione, inclusione, sezionamento, montaggio, colorazione, micrografia.
Storia e caratteristiche principali Il microscopio elettronico è un apparecchio dotato di altissimo potere risolutivo che permette l’osservazione di campioni … Leggi tutto
mmunofluorescenza – obiettivo, funzionamento, materiale occorrente, procedimento ed osservazioni microscopiche
Colorazione di Kinyoun, una valida alternativa per la colorazione dei batteri acido-alcool resistenti.
Colorazione Calcofluor White: obiettivo, descrizione, materiale occorrente, procedimento, osservazioni e limitazioni
Lo stereomicroscopio permette di osservare oggetti a bassi ingrandimenti e di poterne valutare anche la profondità.