Sequenziamento Nanopore: una tecnologia innovativa
Sequenziamento Nanopore: funzionamento, costo, vantaggi e svantaggi di una tecnologia che ha rivoluzionato il sequenziamento del DNA.
La sezione di Strumentazioni racchiude tutti gli articoli riguardo strumentazioni e macchinari di laboratorio presenti in Microbiologia Italia
Sequenziamento Nanopore: funzionamento, costo, vantaggi e svantaggi di una tecnologia che ha rivoluzionato il sequenziamento del DNA.
Sappiamo bene che la PCR è una delle più note e diffuse tecniche di amplificazione di porzioni geniche di DNA. …
Il pH-metro è uno strumento utilizzato in molti settori per la misura del pH, per valutare l’acidità o l’alcalinità di un campione.
Emocolture e BD BACTEC 9000: principio, caratteristiche dello strumento, metodo, controllo qualità, resine e reagenti
The diagnosis of COVID-19, in case of suspicious symptoms, is made by collecting a sample from a nasopharyngeal or oropharyngeal swab.
il vortex: caratteristiche generali, applicazioni, funzioni, limiti e precauzioni dello strumento presente in tutti i laboratori.
Storia dei metodi di caratterizzazione delle comunità microbiche attraverso l’evoluzione dei sequenziatori di DNA.
intervista alla Dott.ssa Gilson, micropipetta al fianco di tutti i ricercatori.
l liofilizzatore è uno strumento utilizzato in laboratorio o nei processi industriare per disidratare cibo, soluzioni ed altri prodotti. Il suo principio è la sublimazione ovvero il passaggio di una sostanza, in questo caso l’acqua, dal suo stato solido (ghiaccio) a quello aeriforme (vapore).
Questa è la seconda parte dell’articolo sullo strumento di laboratorio HPLC: esso trova la sua applicazione in moltissimi ambiti e, sebbene sia difficile di comprensione e di utilizzo, le analisi con esso possono semplificare la vita in laboratorio!