Zoologia

Immagine di un guscio di vongola verace infossato nella sabbia

La vongola verace: biologia e metodi di allevamento

L’espressione “vongola verace” si riferisce, secondo la normativa, a due specie molto simili, ma ben distinte: l’autoctona Tapes decussatus del Mediterraneo e la Tapes philippinarum che proviene dall’area indopacifica. La seconda è stata importata per rimediare al sovrasfruttamento della specie nostrana. L’articolo illustra le caratteristiche biologiche della vongola verace e le differenze principali tra le due specie. In seguito si discutono le fasi dell’allevamento della vongola verace filippina e le ragioni del suo successo.

Tcallipaeda_A

Thelaziosi in animali ed essere umano

Animali domestici e selvatici possono essere bersaglio del parassita dell’occhio. Quest’ultimo è un nematode che, attraverso un ospite intermedio, conclude il ciclo vitale infettando anche i nostri amici a quattro zampe ed, occasionalmente, anche l’uomo.

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it