Meduse Immortali: Alla Scoperta dell’Immortalità Biologica
Il concetto di immortalità in biologia è sempre stato legato all’invecchiamento, ma alcune specie, come le meduse, sembrano sfidare il … Leggi tutto
Il concetto di immortalità in biologia è sempre stato legato all’invecchiamento, ma alcune specie, come le meduse, sembrano sfidare il … Leggi tutto
La Caravella portoghese non è una medusa! Di che animale si tratta? Quanto è letale? Scoprilo in questo articolo!
Il pesce luna, nome scientifico Mola mola, è il più grande pesce osseo al mondo, anche se spesso può essere … Leggi tutto
L’espressione “vongola verace” si riferisce, secondo la normativa, a due specie molto simili, ma ben distinte: l’autoctona Tapes decussatus del Mediterraneo e la Tapes philippinarum che proviene dall’area indopacifica. La seconda è stata importata per rimediare al sovrasfruttamento della specie nostrana. L’articolo illustra le caratteristiche biologiche della vongola verace e le differenze principali tra le due specie. In seguito si discutono le fasi dell’allevamento della vongola verace filippina e le ragioni del suo successo.
Nel mondo esistono oltre 3.000 specie di serpenti, di cui circa 600 sono velenose, diffuse in quasi tutti i continenti. … Leggi tutto
Animali domestici e selvatici possono essere bersaglio del parassita dell’occhio. Quest’ultimo è un nematode che, attraverso un ospite intermedio, conclude il ciclo vitale infettando anche i nostri amici a quattro zampe ed, occasionalmente, anche l’uomo.
Gli elefanti sono creature straordinarie che suscitano meraviglia e ammirazione in tutto il mondo. Questi maestosi animali hanno una serie … Leggi tutto
Nel mondo affascinante del regno animale, spesso ci sono creature che sfidano le aspettative umane e ci sorprendono con le … Leggi tutto
La processionaria del pino è un insetto dannoso per le foreste e in grado di arrecare danno agli animali domestici e alle persone.