Roberta Galasso

Foto dell'autore
Viroma umano

Il Viroma Umano: un mosaico invisibile

Il viroma umano è l’insieme eterogeneo di tutti i virus che risiedono nel nostro organismo. Questo varia da individuo a individuo ma si stabilizza durante la vita adulta. Esso comprende sia virus patogeni che non patogeni che devono essere studiati per comprendere quali benefici possono portare e come potrebbero essere sfruttati nella biomedicina.

sindrome di gilbert

La Sindrome di Gilbert

La Sindrome di Gilbert è una condizione ereditaria lieve caratterizzata da iperbilirubinemia. Un disturbo abbastanza frequente nella popolazione ma poco conosc, spesso viene scoperto casualmente con analisi del sangue. Ma si tratta di una condizione che non comporta gravi complicanze e non necessita di cure mediche.

alimenti ricchi di vitamina d

Carenza di vitamina D

La carenza di vitamina D è una condizione in cui i livelli di questa vitamina nel sangue non sono sufficienti. Le cause possono essere diverse, tra cui una ridotta esposizione solare, un ridotto introito con la dieta, un malassorbimento. È possibile prevenire questa carenza aumentando il consumo di alcuni alimenti, l’esposizione solare e prevedere un’eventuale integrazione.

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it