Tiamina
La tiamina è una vitamina essenziale al metabolismo e il suo consumo è cruciale per il corretto funzionamento cellulare.
La sezione di Metaboliti racchiude tutti gli articoli di novità, approfondimenti, fatti storici riguardo ai metaboliti presenti in Microbiologia Italia
La tiamina è una vitamina essenziale al metabolismo e il suo consumo è cruciale per il corretto funzionamento cellulare.
La scoperta di un nuovo ormone, il placental corticotropin-releasing hormone (pCRH), correlato alla depressione post-partum, emerge da un recente studio … Leggi tutto
I coenzimi rappresentano componenti fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo cellulare. Questi piccoli ma potenti molecole svolgono una varietà … Leggi tutto
Gli ormoni sono i messaggeri chimici che viaggiano in tutto il corpo, dicendo alle nostre cellule e ai nostri organi … Leggi tutto
La tossina difterica è un elemento chiave nella malattia nota come difterite, una patologia infettiva causata dal batterio Corynebacterium diphtheriae. … Leggi tutto
La nicotinamide adenin dinucleotide, semplificato NADH, è un coenzima idrosolubile naturalmente presente nell’organismo. Svolge un ruolo fondamentale nelle vie biochimiche che portano alla produzione di energia. Il NADH è composto da due nucleotidi uniti insieme da un legame fosfoanidridico tra due gruppi fosforici. Le due basi azotate, che compongono i nucleotidi, sono l’adenina e la niacinammide.
La draculina è una proteina dal nome bizzarro che si trova nella saliva di Desmodus rotundus, il pipistrello vampiro ed ha una funzione molto importante.
Una delle teorie che spiega il motivo per cui i polifenoli sono in grado di influenzare meccanismi fondamentali a livello cellulare, condizionando la sopravvivenza, il metabolismo e le difese cellulari, è la teoria chiamata Xenormesi.
I folati sono importanti vitamine che servono agli esseri viventi per produrre nuovo DNA RNA e proteine. Perciò i folati sono necessari alla crescita e alla riproduzione degli organismi viventi.