Monitoraggio ambientale dell’aria
Il monitoraggio ambientale dell’aria è un processo fondamentale per valutare la qualità dell’aria indoor e outdoor.
La sezione dei test Microbiologici racchiude tutti gli articoli di novità, approfondimenti, fatti storici presenti in Microbiologia Italia
Il monitoraggio ambientale dell’aria è un processo fondamentale per valutare la qualità dell’aria indoor e outdoor.
Il sequenziamento del DNA mediante metodi di seconda e terza generazione si presenta come una valida alternativa ai metodi classici di identificazione e diagnosi in microbiologia clinica.
Antibiogramma: test microbiologico sfruttato per valutare la sensibilità o la resistenza di un microrganismo patogeno ad una o più classi di antibiotici.
Scheda di informazione ed approfondimento sul sequenziamento di terza generazione e la tecnologia PacBio
Il sequenziatore portatile MinION è lo strumento ideale per l’identificazione e l’analisi in situ dei microrganismi.
Sequenziamento di seconda generazione o Next generation sequencing – Scheda informativa ed approfondimento
Estrazione e purificazione del DNA: tipologia di campioni utilizzati, tecniche con caratteristiche differenti, analisi dei risultati, vantaggi e limitazioni.
Per un’analisi microbiologia di un campione alimentare è fondamentale effettuare un campionamento, che preveda un piano e una procedura studiati. Vediamo dunque le criticità e gli scopi di un adeguato campionamento microbiologico.
Il Mueller Hinton Agar è il terreno di coltura per microbiologia principalmente utilizzato per il test di sensibilità degli isolati clinici agli agenti antibatterici.