Qualità delle acque, il nuovo Decreto Legislativo 18/2023
Il nuovo Decreto Legislativo sulla qualità delle acque porta a diversi cambiamenti e novità. Scopriamo insieme di che si tratta.
Il nuovo Decreto Legislativo sulla qualità delle acque porta a diversi cambiamenti e novità. Scopriamo insieme di che si tratta.
I rifrattometri vengono utilizzati in diversi settori, dall’alimentare al sanitario, scopriamo insieme le principali caratteristiche.
I parenti più anziani possono migliorare la loro salute passando più tempo con le persone a loro più care: lo dice la scienza.
Si dicono molte cose sulla vitamina D, ma non tutte sono corrette. Gli ultimi aggiornamenti che ci arrivano dall’AIFA possono aiutarci.
Le gastroenteriti sono infezioni molto comuni, scopriamo quali sono le principali peculiarità e la diffusione nel mondo.
Norovirus: quali sono le caratteristiche principali e i metodi di identificazione. In aumento i casi di infezione sul territorio.
Scopriamo come le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire, una nuova ricerca spiega il perchè.
In questo articolo approfondiremo il ruolo dei fratelli maggiori nello sviluppo del microbiota del bambino.
Il saggio delle placche è uno dei metodi per la titolazione virale, sviluppato e ideato dal premio Nobel Renato Dulbecco.