Pichia pastoris
Caratteristiche Pichia pastoris (Figura 1), anche noto come Komagatella phaffi, è un lievito metilotrofo appartenente alla classe degli Ascomiceti. Rappresenta, … Leggi tutto
La sezione di Micologia racchiude tutti gli articoli di novità, approfondimenti, fatti storici presenti in Microbiologia Italia
Caratteristiche Pichia pastoris (Figura 1), anche noto come Komagatella phaffi, è un lievito metilotrofo appartenente alla classe degli Ascomiceti. Rappresenta, … Leggi tutto
Ci risiamo: leggendo “lieviti umanizzati” qualcuno potrebbe storcere il naso o gridare al complotto fantascientifico, mentre si tratta invece di … Leggi tutto
Oggi una questione di grande importanza per il benessere della popolazione è la sicurezza alimentare. Parliamo in particolare di “food … Leggi tutto
Tra ipotesi e certezze: l’esistenza di un ciclo di Saccharomyces cerevisiae all’interno della cantina Come ben tutti sanno, il vino … Leggi tutto
Caratteristiche Neurospora crassa (Fig. 1 e 2) è un fungo filamentoso non tossico appartenente al phylum Ascomycota, che cresce nelle … Leggi tutto
Lieviti nella storia dell’enologia La presenza stabile delle bevande alcoliche nelle abitudini alimentari dell’essere umano si fa risalire a migliaia … Leggi tutto
Orchidee La famiglia delle Orchidaceae è una delle più vaste, con oltre 30.000 specie tra piante spontanee e allevate. In … Leggi tutto
Twitter e la nuova specie La grande bellezza della scienza risiede nella sua capacità di adattarsi nel tempo e nello … Leggi tutto
Caratteristiche Torulaspora delbrueckii (Figura 1) è un microrganismo eucariotico unicellulare aerobico, appartenente al regno dei funghi (Fungi, L.) di cui … Leggi tutto